Granconsigliodelfascismo Massimo organismo direttivo del Partito nazionale fascista, istituito nel 1923. In seguito allo sviluppo del regime fascista assunse un rilievo sempre [...] partito da parte dello Stato; quest’ultimo imponeva al partito uno statuto proposto dal capo del governo, cui spettava anche la nomina delle cariche dirigenti. L’ultima riunione ... ...
Leggi Tutto
Carta della scuola Enunciazione, promulgata dal Gran [...] Consigliodelfascismo (1939), dei principi per il riordinamento e rinnovamento del sistema degli studi: affermazione della socialità e politicità della scuola; lavoro come ... ...
Leggi Tutto
Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata. - Finanziere, industriale e uomo politico ( [...] stabilizzazione della lira, la cosiddetta "quota novanta". Fu senatore e membro delGranconsigliodelfascismo ; nel settembre 1943 fu arrestato dai Tedeschi; liberato, riparò in ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE III (XXXV, p. 517). - L'aver affidato il potere a Mussolini dietro la minaccia della rivoluzione, il non averlo congedato in seguito [...] fascismo ma probabilmente anche la monarchia, lo indussero ad agire, e, avuta l'occasione costituzionale dall'ordine del giorno di sfiducia a Mussolini approvato dal GranConsiglio ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista 1. La ‘strana’ disfatta del sistema liberale [...] in Italia(345). Nella lista unica dei 400 candidati selezionati dal Granconsigliodelfascismo sulla base delle circa 1.000 segnalazioni avanzate dalle confederazioni, da ... ...
Leggi Tutto
capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) 1. Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, da [...] però soltanto il 23 luglio, alla vigilia della riunione delGranconsigliodelfascismo che segnò di fatto la fine del regime fascista(217). Cini nelle settimane precedenti la ... ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] , è una delle più lucide e profetiche anticipazioni della seduta delGranconsigliodelfascismodel 25 luglio ’43. In ogni caso il cinema in costume d’argomento veneziano cerca ... ...
Leggi Tutto
fascismo Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 [...] ad aggravare la decadenza delfascismo che crollò dopo il 25 luglio 1943, quando il duce, sconfessato dalla maggioranza dei gerarchi delGranConsiglio, fu destituito dal re ... ...
Leggi Tutto
(dal lat. consilium, con influenza di concilium; fr. conseil; sp. consejo; ted. Rat; ingl. council). - Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie. [...] vista politico oggi spetta, infatti, al Consigliodel ministri e al GranConsigliodelFascismo. Al costituirsi del regno d'Italia il Consiglio di stato constava di tre sezioni con ... ...
Leggi Tutto
CONSIGLIO (XI, p. 195). - Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App. Il GranConsiglio (XI, p. 196). In virtù della legge 14 dicembre [...] 1937, n. 5 (convertito in legge 3 aprile 1937, n. 592) il GranConsigliodelFascismo è stato sensibilmente modificato nella sua composizione. Esso è ancora costituito di membri di ... ...
Leggi Tutto
falsista s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ...