Gornergrat Monte della Svizzera (3131 m), nel Vallese , a SE di Zermatt . Sotto la cima si trova il Gornergletscher che è per estensione (67,2 km2) il secondo ghiacciaio delle Alpi dopo quello dell’Aletsch, ed è caratterizzato dall’omonimo laghetto Gornersee (2672 m s.l.m.). Il G. è famoso per l’ ...
Leggi Tutto
Zermatt Centro della Svizzera (5.775 ab. nel 2009), nel Vallese. [...] le cime più elevate d’Europa tra cui il Monte Rosa , il Cervino e il Gornergrat , al quale è unito da ferrovia a cremagliera. Dotato di un’ottima attrezzatura alberghiera e ...
Leggi Tutto
Osservatòrio astrofìsico di Arcètri Fu fondato da G.B. Donati nel 1869 sull'omonima collina di Firenze e riportato in efficienza da A. Abetti nel 1893, con un telescopio munito di un ottimo obiettivo [...] italiano per lo studio del Sole; esso gestisce anche, in collaborazione con il CNR, un telescopio infrarosso di diametro 150 cm sulle Alpi (località Gornergrat, quota 3200 m). ...
Leggi Tutto
TANZI, Enrico Graziano. – Nacque a Milano il 14 agosto 1939, da Filippo, disegnatore presso la Società Edison, e da Rita Torreggiani. A Milano si sviluppò [...] dal visibile. Collaborò alla realizzazione e alla prima utilizzazione del telescopio infrarosso del Gornergrat (TIRGO) posto nella torre nord dell’hotel Kulm (alt. 3135 m), che ha ...
Leggi Tutto