Persico, Golfo Amplissimo braccio dell’Oceano Indiano (lungo 950 km, largo 370 km; 236.800 km2), che si estende tra l’ [...] , dallo Shaṭṭ al-Arab allo Stretto di Hormuz, che lo mette in comunicazione con il Golfo di Oman . È un bacino individuatosi con l’ultima fase di risalita postglaciale del livello ... ...
Leggi Tutto
Simile a un delfino proteso verso l’oceano, Qeshm sorge dalle acque del GolfoPersico al largo del porto di Bandar Abbas. È la più grande delle isole del GolfoPersico, la più affascinante per varietà linguistica e culturale. Arricchita da tesori nat ...
Leggi Tutto
Per i Paesi arabi del GolfoPersico il 2021 è cominciato con novità molto importanti. Il giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti d’America porta con sé parecchi interrogativi su prosecuzione e ampliamento degli Accordi di Abra ...
Leggi Tutto
Baḥrain Stato dell’Asia sud-occidentale; arcipelago [...] nome di Dilmun. Quando l’isola di B. divenne uno scalo fondamentale nella navigazione del GolfoPersico, a partire dal 2500-2400 a.C., si svilupparono i primi centri della civiltà ...
Leggi Tutto
Failaka Isoletta del Kuwait [...] nel GolfoPersico . È l’antica ῎Ικαρος, frequentata dai Greci fin dal 5° sec. a.C. Scavi avviati da archeologi danesi hanno portato alla luce quattro templi (tra cui uno di ...
Leggi Tutto
Mina al-Ahmadi Porto petrolifero del Kuwait, [...] sul GolfoPersico . Dispone di banchine altamente attrezzate per l’attracco di superpetroliere. Annessi al porto, grandi impianti di raffinazione. È collegato attraverso diversi ...
Leggi Tutto
Khark Piccola isola del GolfoPersico nord-orientale, presso la costa iraniana a NO di Bandar-e Bushehr; terminale di imbarco del petrolio. Fino al 1766 fu in possesso agli Olandesi. ...
Leggi Tutto
Bandar-e Abbas Città dell’Iran sud-orientale (379.301 ab. nel 2006), capoluogo della provincia dell’Hormozgan, sul [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/golfo-persico/">GolfoPersico , situata in una buona posizione sullo Stretto di Hormuz. Il porto originario è stato ...
Leggi Tutto
DAMMAM. - Centro dell'Arabia Saudita, sul GolfoPersico. È situata 14 km a NO di Dhahran, cui la collega un tronco ferroviario (che da Dhahran si spinge nell'interno fino a ar-Riyāḍ). Deve la sua importanza al grande giacimento di petrolio scoperto nel 1936 poco a S e intensivamente sfruttato da una ...
Leggi Tutto
BENDER-I SHAHPUR. - Porto della Persia sul GolfoPersico, al termine merid. della ferrovia transiranica, 50 km a E d'Abadan, aperto nel 1932. Si trova nella baia di Khor Musa, che ha sensibili maree. La prima stazione importante è Ahwaz, che peraltro può essere raggiunta con maggiore facilità da ...
Leggi Tutto
pèrsico1 agg. [dal lat. Persĭcus, gr. Περσικός] (pl. m. -ci). – Persiano, della Persia; è usato quasi esclusivam. in locuz. geografiche: Golfo persico1, amplissimo braccio dell’Oceano Indiano che si estende ...
sindrome del Golfo loc. sindrome del Golfole f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme ...