goldexchangestandard («standard a cambio aureo») Locuzione inglese largamente usata per indicare il sistema monetario in cui i biglietti di banca a corso legale sono convertibili a un prezzo stabilito in divise estere a loro volta convertibili in oro. Per le sue norme di funzionamento quale ...
Leggi Tutto
goldstandard Sistema di monometallismo aureo, per cui la circolazione è composta di monete d’oro e di biglietti di banca pienamente convertibili in monete d’oro [...] diretta corrispondenza tra quantità d’oro detenuta e banconote in circolazione. Il g. fu di conseguenza abbandonato a favore del gold bullion standard o del goldexchangestandard. ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] d'Italia fino dalla fine del 1927 e tendente ad evolvere dal regime di goldexchangestandard verso l'adozione di un sistema monetario più vicino ai regimi monometallistici aurei d ...
Leggi Tutto
ECUADOR (A. T., 153-154). - Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e [...] marzo 1927 fu emanata la legge monetaria per cui l'Ecuador tornò in pieno al goldexchangestandard e l'unità monetaria (sucre), il cui rapporto col dollaro era sceso dalla parità ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio Le origini Nacque [...] trovandosi ad affrontare le ripercussioni inferte all’economia italiana dalla fine del goldexchangestandard deciso dagli Stati Uniti e i duri contraccolpi determinati della crisi ...
Leggi Tutto
moneta Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò [...] Bretton Woods del 1944 il sistema aureo fu quindi ripristinato sotto forma di goldexchangestandard (in cui i biglietti sono convertibili in divise estere equiparate, cioè a loro ...
Leggi Tutto
cambio botanica Zona del [...] la base ultima del sistema è in verghe o lingotti d’oro. Un sistema di goldexchangestandard fu stabilito nel 1944 a Bretton Woods : era garantita la convertibilità del dollaro in ...
Leggi Tutto
emissione economia Nel linguaggio [...] o in divise estere convertibili a loro volta in oro nel paese d’origine (goldexchangestandard); in conseguenza si distinse allora il sistema di riserva aurea, in cui i biglietti ...
Leggi Tutto
FMI Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto [...] ancora l’oro alla base dei sistemi monetari degli Stati aderenti. Infatti nel goldexchangestandard, sistema di tassi di cambio fissi ma aggiustabili, ciascun paese fissava una ...
Leggi Tutto
Triffin ‹trifê´›, Robert. - Economista (Flobecq, Belgio, [...] the money muddle), la contraddizione esistente tra il funzionamento di un sistema di goldexchangestandard e l'assenza di un'adeguata offerta di oro a livello mondiale. Infatti ...
Leggi Tutto
gold standard ‹góuld stä'ndëd› locuz. ingl. (propr. «base aurea»), usata in ital. come s. m. – In economia, sistema monetario vigente in molti paesi negli ultimi decennî dell’Ottocento, nel quale, fissata l’equivalenza tra l’unità monetaria...