Mèdici, Ippolito de'. - Cardinale [...] - Itri 1535). Figlio illegittimo diGiulianoducadiNemours , fu educato presso lo zio papa Leone X ; nel 1524 fu posto a capo del governo di Firenze , di fatto tenuto dal card ...
Leggi Tutto
Mèdici, Giuliano de', ducadiNemours . [...] , ebbe, nel 1515, dal papa la signoria di Parma, Piacenza, Modena e Reggio e dal re di Francia Francesco I, nipote di sua moglie Filiberta di Savoia , il ducato diNemours. ... ...
Leggi Tutto
Michelangelo pittore La formazione Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove [...] repubblicano e oltre ai giovani capitani Lorenzo, duca d’Urbino, e Giuliano, ducadiNemours, al governo cittadino era il cardinal Giulio, cugino del papa. A Roma, Michelangelo ... ...
Leggi Tutto
BANDINELLI, Baccio. - Scultore. Nacque a Firenze probabilmente il 7 ottobre 1488 da Michelagnolo di Viviano; morì nel 1560. Il padre (1459-1528), [...] valse le prime commissioni, fra cui quella, procuratagli da GiulianoducadiNemours, della statua di San Pietro per il duomo di Firenze (del 1515), e quella d'un abbozzo colossale ... ...
Leggi Tutto
GHERI (Ghieri, Gieri), Gregorio (Goro). - Nacque a Pistoia, da Baronto, intorno al 1470. Studiò all'Ateneo pisano dal novembre 1488 e dopo il conseguimento del [...] p. 361). Suggeriva, quindi, d'inviare a Firenze Ippolito, figlio naturale diGiulianoducadiNemours, ancora minorenne ma rappresentante della famiglia, e quindi potenziale legame ...
Leggi Tutto
TOSINI, Michele, detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. – Nacque a Firenze nel popolo di San Michele Visdomini l’8 maggio 1503 dal ‘tavolaccino’ [...] Michele. Una significativa citazione da Michelangelo, nella fattispecie dal GiulianoducadiNemours della Sagrestia Nuova, è inoltre nella pala con il Martirio dei diecimila del ... ...
Leggi Tutto
TRICCA, Angiolo. – Nacque a Borgo San Sepolcro il 7 febbraio 1817 da Francesco e da Annunziata Cerignani. Giovinetto, [...] Diego Martelli relativo al restauro del Ritratto diGiulianoducadiNemours, di Raffaello, acquistato dalla granduchessa Maria di Russia, e oggi a New York, al Metropolitan Museum ...
Leggi Tutto
MORELLI, Lorenzo. – Nacque a Firenze nel 1446 da Matteo e da Lena di Lorenzo Lenzi. La famiglia aveva raggiunto il priorato nella prima metà del XIV scolo, [...] minorenni Ippolito e Alessandro de’ Medici, figli illegittimi rispettivamente diGiulianoducadiNemours e di Lorenzo ducadi Urbino, ma il reale controllo politico fu nelle mani ... ...
Leggi Tutto
MEDICI, Clarice de’ (Clara, Clarissa). - Nacque a Firenze il 14 sett. 1489 da Piero, figlio di Lorenzo il Magnifico, e da Alfonsina Orsini. Fu battezzata [...] Alessandro (figlio di Lorenzo, ducadi Urbino, o forse diGiulio, il futuro Clemente VII) e Ippolito (figlio diGiulianoducadiNemours e quindi nipote di Lorenzo il Magnifico ... ...
Leggi Tutto