Giurisdizione amministrativa La Costituzione italiana stabilisce un sistema di tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi [...] le riforme della fine degli anni ‘90, è stato anche conferito al giudiceamministrativo, nell’esercizio della propria giurisdizione (sia esclusiva sia di legittimità), il potere ... ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudiceamministrativo L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudiceamministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” [...] di normale decorrenza dei termini per impugnare. Se si considera che il Giudiceamministrativo è pacificamente un giudice che risponde a domande di parte e non esercita, in termini ... ...
Leggi Tutto
giustizia Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione [...] Tra i criteri sussidiari di ripartizione delle competenze tra il giudice ordinario e il giudiceamministrativo – che pure trae origine dalla teoria dell’affievolimento dei diritti ...
Leggi Tutto
Giustizia amministrativa [...] materia oggetto della controversia, è alla base della cosiddetta ‘giurisdizione esclusiva del giudiceamministrativo’, introdotta nel 1923 per il Consiglio di Stato e per le giunte ... ...
Leggi Tutto
contratto Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano. 1. [...] di tutela, a fronte della tradizionale ripartizione della competenza tra giudiceamministrativo e giudice ordinario (basata sull’attinenza della controversia al momento antecedente ...
Leggi Tutto
giurisdizione L’attività dello Stato diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto, e l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione. [...] . Con le riforme della fine degli anni ‘90, è stato anche conferito al giudiceamministrativo, nell’esercizio della propria g. (sia esclusiva sia di legittimità), il potere di ...
Leggi Tutto
antitrust È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle [...] , contro le quali si ricorre in taluni paesi (come l’Italia) al giudiceamministrativo, in altri al giudice ordinario. L’a. ha provocato in Europa molti cambiamenti. Se radicati ...
Leggi Tutto
processo anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato [...] ricorso in Corte di cassazione soltanto per motivi di giurisdizione (art. 108 c.p.a.). Il giudicatoamministrativo si forma quando non è più esperibile alcun rimedio ordinario. Le ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in [...] delle controversie alla giustizia ordinaria, all’autorità giudiziaria ordinaria e al giudiceamministrativo. Per alcune federazioni il vincolo è peraltro limitato, soprattutto in ...
Leggi Tutto
motivazione diritto Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice. [...] provvedimento. Il che, ovviamente, non la sottrae alla possibilità che il giudiceamministrativo intervenga in merito alla congruità dei motivi addotti a sostegno della decisione ... ...
Leggi Tutto
giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, ...
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’amministrazione dello stato, di un comune; amministrazione ...