Giròlamo (fr. Jérôme) Bonaparte re di Vestfalia . - Ultimo fratello di Napoleone I ( Ajaccio 1784 - Villegenis, Seine-et-Oise, 1860). Servì nella marina dopo il 1800; nel 1807 fu fatto re di Vestfalia dal fratello e lasciò la cura del governo agli abili amministratori datigli da questo. Nel 1812 ...
Leggi Tutto
Vestfalia (ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono [...] contea di Nietberg, e di cui divenne re il fratello dell’imperatore, GirolamoBonaparte. L’oppressione fiscale per mantenere le truppe, la macchinosa amministrazione, la quantità ...
Leggi Tutto
Bac, Ferdinand (propr. Sigismund-Ferdinand Bach). - Disegnatore e scrittore ( [...] 1859 - Compiègne 1952), nato da genitori austriaci, naturalizzato francese, nipote naturale di GirolamoBonaparte. È noto per Souvenir d'exil (1919), Schubert (1928), ecc. ...
Leggi Tutto
Savoia Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’ [...] II e di Maria Adelaide Asburgo-Lorena, nel 1859 sposò Napoleone Giuseppe GirolamoBonaparte, nipote di Napoleone I . Mafalda (Roma 1902 - Buchenwald 1944), secondogenita di ...
Leggi Tutto
Müller, Johannes von. - Storico svizzero (Sciaffusa [...] della casa di Brandeburgo (1806), poi ministro del regno di Westfalia sotto GirolamoBonaparte (1807) e quindi (1808) direttore della Pubblica istruzione. La sua opera più ...
Leggi Tutto
Savòia, Maria Letizia Bonaparte di, duchessa d'Aosta. - Figlia ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/parigi/">Parigi 1866 - Moncalieri 1926) di Napoleone Giuseppe GirolamoBonaparte e di Clotilde di Savoia; sposò (1888) lo zio Amedeo, duca d'Aosta, già ... ...
Leggi Tutto
Caterina di Württemberg regina di Vestfalia. [...] 1835) del re del Württemberg Federico I; fu sposata, su domanda di Napoleone, a GirolamoBonaparte re di Vestfalia (1807), che seguì poi nell'esilio. Soggiornò a Trieste e, dopo ...
Leggi Tutto
Savòia, Clotilde di. - Figlia (Torino [...] ) di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide; nel 1859 sposò Napoleone Giuseppe GirolamoBonaparte, dal quale ebbe Vittorio, Luigi e Letizia. Crollato l'Impero napoleonico (1870 ...
Leggi Tutto
Napoleóne I (fr. Napoléon ⟨-leõ′⟩) Bonaparte (fino al 1796 Buonaparte) imperatore dei Francesi. - Nacque ad [...] del granducato di Varsavia (al re di Sassonia ) e del regno di Vestfalia (al fratello Girolamo). Messo in sospetto dall'atteggiamento della Spagna, la occupa (dal maggio 1808) e ne ... ...
Leggi Tutto