GiovannisenzaPaura (fr. Jean sans Peur) duca di Borgogna. - Figlio ( Digione 1371 - Montereau 1419) di Filippo l'Ardito e di Margherita di Fiandra. Nel 1384, alla morte della nonna materna, assunse il titolo di conte di Nevers . Famoso per il valore dimostrato contro i Turchi (1396), che, presolo ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni. - Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni [...] sotto la guida di Giovanni da Strada, il padre di divenire un buon poeta, senza riuscire per di più né ispirato dalla misericordia divina; la paura della morte lo invase a ... ...
Leggi Tutto
TRENTA. – Casato lucchese, il cui capostipite ed eponimo fu maestro Trenta da Casabasciana, speziale, [...] in pegno gioielli di Carlo VI re di Francia e parte del tesoro di GiovannisenzaPaura (trasportandoli in Italia e lasciandoli agli eredi finché Filippo il Buono non si rivolse ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Valentina, duchessa d’Orléans. – Nata probabilmente a Milano nel 1371, era la terza dei quattro figli di Gian Galeazzo Visconti [...] corte e ritirarsi prima nel castello di Asnières e poi a Blois. Il 23 aprile 1407 GiovanniSenzaPaura ritenne i tempi maturi per porre fine allo scontro tra fazioni: con il re in ...
Leggi Tutto
Carlo VII re di Francia. - Figlio [...] V d'Inghilterra, dopo che i suoi compagni avevano pugnalato a Montereau il duca di Borgogna GiovanniSenzaPaura, a lui ostile. Alla morte del padre (1422), si fece proclamare re a ...
Leggi Tutto
crociate Guerre indette fra 11° e 13° sec. dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani per [...] successo la conquista di Smirne. Predicata da papa Bonifacio IX e diretta da GiovanniSenzaPaura, una nuova c. si propose di soccorrere l’Ungheria, minacciata dal sultano, ma ...
Leggi Tutto
Borgogna (fr. Bourgogne) Regione (31.582 km2 con 1.624.000 ab. nel 2006) storica e geografica della [...] contea di B.), l’Artois, la contea di Nevers e di Rethel. I suoi successori, GiovanniSenzaPaura (1404-19) e Filippo il Buono (1419-67), ampliarono lo Stato, che comprendeva due ...
Leggi Tutto
Filippo il Buono (fr. Philippe le Bon) duca di Borgogna. - Figlio (Digione [...] 1396 - Bruges 1467) di GiovanniSenzaPaura e di Margherita di Baviera. Successo (1419) al padre, sostenne, nella guerra dei Cent'anni, il re Enrico V d'Inghilterra contro Carlo ...
Leggi Tutto
Orléans, Louis I di Valois duca d'. - Figlio secondogenito (n. 1372 - m. [...] sorti alterne e si chiuse momentaneamente con l'assassinio dell'O. da parte dei sicarî di GiovanniSenzaPaura, pretesto alla futura guerra degli armagnacchi e dei borgognoni. ...
Leggi Tutto
Malouel ‹malu̯èl›, Henri-Jean. - Pittore franco-fiammingo (Nimega [...] Parigi (1396) per Isabella di Baviera, poi a Digione per Filippo l'Ardito e GiovannisenzaPaura. Iniziò l'esecuzione di cinque pale per la Certosa di Champmol (terminata da Henri ...
Leggi Tutto
tale agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si ...
móndo2 s. mondo2 [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, ...