GiovanniPaoloII papa, santo. - Karol Wojtyła (Wadowice, Cracovia, 1920 - Roma 2005). Primo papa non italiano dell’epoca moderna dopo Adriano VI (1522-23) e primo [...] nel 1967, partecipò al concilio Vaticano II e a tutte le assemblee del sinodo dei vescovi. Eletto papa il 16 ottobre 1978, succedendo a GiovanniPaolo I, diede avvio a un’intensa ... ...
Leggi Tutto
La beatificazione di un papa da parte del suo immediato successore è un fatto quasi senza precedenti nella storia del cattolicesimo. Quella di GiovanniPaoloII avviene soltanto dopo sei anni dalla sua morte, grazie a una serie di eccezioni fatte al ...
Leggi Tutto
Pàolo VI papa, santo. - Giovanni Battista Montini (Concesio [...] Vaticano II, vi intervenne (28 ott. e 4 dic. 1962) sostenendo una linea di moderata riforma. Morto Giovanni XXIII, il 21 giugno 1963 fu eletto papa e scelse il nome di Paolo, con ... ...
Leggi Tutto
GiovanniPàolo I papa. - Albino Luciani [...] uno dei vicepresidenti della Conferenza episcopale italiana. Succedendo a Paolo VI al soglio pontificio, scelse il nome di GiovanniPaolo per indicare la volontà di dare al proprio ... ...
Leggi Tutto
«Il Libano – disse GiovanniPaoloII nel corso della sua visita del 1997 – non è un Paese, è un messaggio». Si riferiva a quella caratteristica, tipica del Paese dei cedri, che ne ha fatto un modello di pluralismo valido «per l’Occidente e l’Oriente» ...
Leggi Tutto
Ciascuno a modo suo, Papa GiovanniPaoloII e Papa Benedetto XVI tengono in grande considerazione la comunicazione con i fedeli, posta al centro di uno sforzo costante di predicazione cristiana. La linguista Rita Librandi ricorda queste significative ...
Leggi Tutto
UMBERTO II di Savoia, re d’Italia. – Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia nacque il 15 settembre 1904 a Racconigi (Cuneo), da Vittorio Emanuele III, re d’Italia, [...] in una clinica di Ginevra. Poco meno di un anno prima aveva espresso a papa GiovanniPaoloII, in Portogallo, il proprio desiderio di morire in Italia. Anche per interessamento del ... ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Bianca. – Nacque a Firenze il 27 maggio del 1922. Era la secondogenita [...] Incontro di Maria, presentato alla sala Nervi in Vaticano alla presenza del Papa GiovanniPaoloII, indizio di un’urgenza religiosa che ormai la incalzava. Dagli anni Ottanta, la ...
Leggi Tutto
Giornalismo Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite [...] 147 milioni. Sono i risultati di un periodo particolare, segnato dalla morte di GiovanniPaoloii e dalla elezione del suo successore Benedetto xvi, ma le cifre sono ragguardevoli ...
Leggi Tutto
decananza s. f. L’essere decano, il membro più anziano o eletto come rappresentante di un gruppo di pari. ◆ La disposizione in piazza delle personalità intervenute al funerale di Giovanni Paolo II è stabilita ...
cristianofobia s. f. Avversione pregiudiziale nei confronti del cristianesimo. ◆ Fu Papa Giovanni Paolo II nel dicembre 2004 a lanciare l’allarme verso una pericolosa distrazione dell’Onu – che citava ...