Bentivòglio, GiovanniII. - Signore di Bologna (Bologna 1443 - [...] nominato dal senato gonfaloniere e da papa Paolo II capo perpetuo del senato (1466). Assicurò VIII, quando nel 1506 papa Giulio II intraprese la riconquista di Bologna, abbandonò, ... ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO. - Vuole una tardiva leggenda popolare che la famiglia Bentivoglio derivasse da re Enzo e da una giovane di Viadagola di nome Lucia, alla quale, in prova di [...] , Milano 1834; G. Gozzadini, Memorie per la vita di GiovanniIIBentivoglio, Bologna 1839; C. Malagola, Della vita e delle opere di Antonio Urceo detto Codro, Bologna 1878 ... ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Ermes . - Condottiero [...] bolognese (n. Bologna 1475 circa - m. presso Vicenza 1513), figlio di GiovanniII; fu tra i responsabili della strage dei Marescotti (1501), e tenace nemico del Valentino e poi di ... ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Annibale II. - Signore di Bologna (Bologna 1469 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/ferrara/">Ferrara 1540), figlio di GiovanniII; fu valente condottiero, per lo più al soldo di Firenze . Cacciati i suoi da Bologna, vi rientrò nel ... ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Antongaleazzo. - Secondogenito di GiovanniII signore di Bologna e di Ginevra Sforza, nacque a Bologna verso la fine del 1472. Destinato dal padre [...] figli; fu sepolto nella chiesa di S. Maria sopra Minerva. Tra gli undici figli di GiovanniIIBentivoglio e di Ginevra Sforza il B. fu senza dubbio quello che dimostrò i maggiori ... ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Giovanni Battista. - Nacque probabilmente a Bologna nel secondo o nel terzo decennio del sec. XV, da Giovanni. Circa il nome della madre gli storici [...] B. l'incarico di indurre a intervenire nella guerra contro Firenze il signore di Bologna, GiovanniIIBentivoglio, il duca di Milano e il marchese di Mantova. Ma finita la guerra ... ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 390.639 ab. nel 2019, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia- [...] stessa e negli Stati non soggetti alla Chiesa. Il lungo dominio (1462-1506) di GiovanniIIBentivoglio, figlio di Annibale e succeduto a Sante, segnò per la città un periodo di ...
Leggi Tutto
Còsta, Lorenzo. - Pittore (Ferrara [...] Rondini; distrutta, a Berlino , durante la seconda guerra mondiale ). Lavorò per GiovanniIIBentivoglio nella cappella di famiglia in S. Giacomo Maggiore (Vergine alla presenza ...
Leggi Tutto
Frància, Francesco Raibolini detto il. - Pittore e orafo (Bologna 1460 circa - ivi 1517). Cominciò come orefice [...] ispirata a un garbato classicismo d'impronta peruginesca. A Bologna decorò il palazzo di GiovanniIIBentivoglio e le cappelle da lui fondate nelle chiese bolognesi, e dipinse una ...
Leggi Tutto
Manfrédi, Galeotto, signore di Faenza. - Figlio (m. 1488) di Astorgio II. Mortogli il padre, fu esiliato [...] col favore popolare poté impadronirsi della città (1477). Abile uomo politico e d'armi, mecenate, fu assassinato dalla giovane moglie Francesca, figlia di GiovanniIIBentivoglio. ... ...
Leggi Tutto