GiordanodiSassonia, beato. - Domenicano (n. Burgberg 1185 circa - m. in naufragio 1237). Baccelliere in [...] Inghilterra ; si recò anche in Terrasanta e, di ritorno, naufragò vicino alle coste della Siria ; Andalo. È stato identificato, ma senza prove convincenti, con Giordano Nemorario. ... ...
Leggi Tutto
Giordano Nemorario (sec. xiii) matematico e fisico di incerta nazionalità. Da alcuni è identificato con Giordano Teutonico o GiordanodiSassonia, secondo generale [...] furono riprese da Leonardo da Vinci nel sec. xv, quando le opere diGiordano Nemorario furono interamente pubblicate. Importante anche l’opera Arithmetica, ispirata a Euclide ... ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Guzmán, San. - Nacque il 24 giugno 1170 dai nobili Felice de Guzmán e Giovanna de Aza, in Caleruega (Vecchia Castiglia), e fu il minore di tre fratelli. [...] del 1234. A S. Domenico si deve l'istituzione del Rosario (v.). Bibl.: B. GiordanodiSassonia, De principio Ord. FF. Praedicatorum, in Berthier, Opera B. Jordani, Friburgo 1891; B ... ...
Leggi Tutto
DOMENICANI. - Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle [...] in prima linea nell'attività scientifica. Nella predicazione si distinsero il beato GiordanodiSassonia (morto nel 1237); S. Pietro da Verona (1206-1252); S. Giacinto Odrowrartz ... ...
Leggi Tutto
ALGEBRA (fr. algèbre; sp. algebra; ted. Algebra; ingl. algebra). - Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della [...] Nemorario, il quale verosimilmente è una sola persona col monaco tedesco GiordanodiSassonia (morto nel 1237), generale dell'ordine dei domenicani. Un'opera scritta in lingua ...
Leggi Tutto
MATEMATICA. - Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo [...] ecclesiastici della cultura europea. Citiamo (verso il 1200) Giordano Nemorario (da identificarsi, forse, con GiordanodiSassonia, primo generale dei domenicani, dopo S. Domenico ...
Leggi Tutto
Ottica, scienza dei pesi e cinematica Sommario: 1. Perspectiva: la scienza della luce, del colore e della visione. 2. La scienza dei pesi. 3. La cinematica [...] sui numeri (de numeris). Lo si è anche identificato con il famoso domenicano GiordanodiSassonia, ma tutte queste congetture sembrano improbabili. R.B. Thomson ha riproposto la ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano. - Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII. Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] ricopriva la sua tomba nel convento dei Grand s.Augustins di Parigi, dove, secondo la testimonianza diGiordanodiSassonia (Vitas fratrum, II, 22, p. 237), egli era stato sepolto ...
Leggi Tutto
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di parentela con numerosi [...] 'ultimo complesso monastico e la sua donazione da parte di O. al nuovo maestro dei Domenicani, GiordanodiSassonia (5 giugno 1222). Per quanto già Innocenzo III avesse progettato ... ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini. - Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] medesimo sarcofago. Celebrato nelle aggiunte al Liber vitasfratrum diGiordanodiSassonia come uomo di grande sapienza e di santità di vita, G. ha esercitato un durevole influsso ... ...
Leggi Tutto