Giàcomo (o Iàcopo), santo/">santo . - Il Nuovo Testamento designa con questo nome ('Ιάκωβος, [...] , 25 luglio. 2. G. Apostolo (anche G. il Minore), figlio di Alfeo (Marco 3, 18; Matteo 10, 3 e già padre di Giuda e Simone, che con Giacomo e Giuseppe (o Iosè) sono detti "fratelli" ... ...
Leggi Tutto
MITTARELLI, Giovanni Benedetto (al secolo Niccolò Giacomo). – Nacque a Venezia il 2 sett. 1707, nella parrocchia [...] Tassis, iniziatore della rinascita culturale settecentesca del monastero veneziano. Il fratello minore, Giacomo, ne seguì la strada, divenendo monaco camaldolese con il nome di ... ...
Leggi Tutto
DEL POGGIO, Giacomo. - Nacque a Bologna da Antonio nell'anno 1450. Assai scarse le notizie inerenti alla sua vita: nulla è pervenuto in merito alla famiglia d'origine, [...] agli anni 840-1345) della Historia del Del Poggio. È invece da attribuirsi al frate minoreGiacomo Poggi, secondo il Sorbelli, la Cronaca di Bologna che concerne gli anni 1442-1495 ... ...
Leggi Tutto
Padova Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a O della Laguna [...] che guidò i Veneti nella loro trasmigrazione dall’Asia Minore in Italia, il fondatore di P. nel esterna la famiglia dei da Carrara, con Giacomo I, capitano generale e principe del ...
Leggi Tutto
PERUGIA (lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali) Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di principale [...] si trova a New York (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), due con S. GiacomoMinore e S. Giovanni Evangelista sono a Washington (Nat. Gall. of Art, Kress Coll.), mentre ...
Leggi Tutto
Róssi, Angelo de'. - Scultore (Genova [...] per l'altare di s. Ignazio nella Chiesa del Gesù (1695-98), la statua di S. GiacomoMinore in S. Giovanni in Laterano (1700-08), le sculture per la tomba di Alessandro VIII in S ...
Leggi Tutto
Marìa di Cleofa. - Una delle pie [...] donne. Nei Vangeli è la sposa di Cleofa (o Alfeo ), madre di GiacomoMinore o di Giuseppe (Matteo 27, 56; Marco 15, 40; Luca 24, 10); essa appare sul Calvario, alla sepoltura e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728). - Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. [...] all'Upper School (1689-91) e ad altri edifici. A Dover, la chiesa di S. GiacomoMinore (sec. XII e segg.) fu devastata durante il bombardamento. Circa una dozzina di chiese di ...
Leggi Tutto
APOSTOLO (dal gr. ἀπόστολος, derivato a sua volta da ἀποσιέλλω "invio, mando"). - In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso [...] dodici prescelti da Cristo vengono inseriti Paolo, Marco, Luca e Mattia, a sostituire Giacomominore, Taddeo e Giuda iscariota che compare solo nelle parti del traditore. Anche al ...
Leggi Tutto
ROSSI, Angelo de'. - Scultore, nato a Genova nel 1671, morto a Roma il 19 maggio 1715. Scolaro a Genova di F. Parodi, accompagnò il maestro nel [...] Leningrado e un'incisione (1718) di B. Fariat. Per Clemente XI scolpì la statua di S. GiacomoMinore in S. Giovanni in Laterano (1700-08). Ma l'opera maggiore del R. è la tomba di ...
Leggi Tutto
ipermaggioritario s. m. e agg. Sistema elettorale che esaspera il criterio di rappresentatività proprio del sistema maggioritario; relativo a tale sistema. ◆ Fausto Bertinotti invita all’unità tutte le ...
codice digitale loc. s.le m. Complesso di norme che regolano la struttura, il funzionamento e i servizi informatici forniti dall’amministrazione pubblica. ◆ Primo esempio: si può risparmiare sul costo ...