Pezzana, Giacinta. - Attrice ( Torino 1841 - Acireale 1919); esordì diciannovenne con Prina e Boldrini, poi recitò con la compagnia dialettale torinese G. Toselli , poi ancora con la compagnia dei fratelli Dondini ( E. Rossi primo attore), con parti sempre più importanti. Recitò regolarmente fino a ...
Leggi Tutto
Diligènti, Angelo. - Attore italiano (n. Albenga [...] fino al 1872; fu poi in Egitto, Turchia e Grecia ; dal 1874 al 1876 primo attore con GiacintaPezzana , dal 1877 al 1879 con T. Salvini, quindi dal 1880 capocomico. Sua figlia Lina ...
Leggi Tutto
Duse, Eleonora. - Attrice italiana (Vigevano 1858 - [...] 1879 al teatro dei Fiorentini, notata da Giovanni Emanuel , fu da questo segnalata a GiacintaPezzana che la volle con sé e le fu larga di consigli e di ammaestramenti; scritturata ...
Leggi Tutto
Duse ‹-ʃe›. - Famiglia di attori italiani dei secc. 19º-20º. Luigi ( [...] quali: Luigi (Asolo 1857 - Roma 1923), che fu con lo zio Enrico, con GiacintaPezzana , Adelaide Tessero e Ernesto Rossi , poi capocomico e impresario, marito di Vittorina Delfini ...
Leggi Tutto
BELLOTTI BON, Luigi. - Attore e capocomico d'importanza fondamentale nella storia del teatro italiano dell'800. Figlio di Luigi [...] di Achille Torelli, nella quale prendevano parte Cesare Rossi, Amalia Fumagalli, GiacintaPezzana, Annetta Campi, Francesco e Costanza Ciolli, Gaspare Lavaggi, Luigi Bellotti Bon ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Luigi. - Letterato, nato a Saludecio (Romagna) nel 1825, morto a San Remo il 1 dicembre 1901. Visse lungamente a Milano; quindi, sposata [...] l'attrice GiacintaPezzana, la seguì nelle sue peregrinazioni. Godette di larga popolarità per i suoi numerosissimi romanzi e lavori teatrali, buttati giù affrettatamente, in forma ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] i nostri maggiori artisti: Adelaide Ristori, Ernesto Rossi, Tommaso Salvini, Giovanni Emanuel, GiacintaPezzana, Adelaide Tessero, Eleonora Duse e giù giù fino alla Vergani e al ...
Leggi Tutto
FILODRAMMATICI o Dilettanti. - A differenza dei comici professionisti del teatro (v. attori), i dilettanti sono attori che recitano per [...] Alberto Nota), troviamo Carolina Malfatti; tra i suoi dilettanti Cesare Rossi, GiacintaPezzana, Ciovanni Emanuel. A Roma fu celebre la Filodrammatica Romana, che anche ...
Leggi Tutto
BOUTET, Eduardo. - Critico drammatico italiano, noto anche con lo pseudonimo di Caramba, nacque a Napoli nel 1856. Dalla città natale venuto giovanissimo [...] Teatro Argentina di Roma la Stabile Romana, di cui fecero parte, con la vecchia GiacintaPezzana, il Garavaglia, il Dondini (Cesarino), la Paoli, la Pieri, il Falcini, il Fabbri ...
Leggi Tutto
SADOWSKY, Fanny. - Attrice, nata a Mantova il 12 novembre 1826, morta a Napoli il 2 novembre 1906, figlia di un capitano polacco al servizio dell'Austria e della [...] Majeroni al Teatro del Fondo. In Miss Multon il successo fu tale, che GiacintaPezzana, la quale aveva già annunziato la rappresentazione del lavoro, vi rinunziò. Anche senza ...
Leggi Tutto