Gheldria (nederl. Gelderland) Provincia dei Paesi Bassi situata nella parte centro-orientale della nazione (capoluogo Arnhem). Conquistata dai Romani, sottoposta alla sovranità dei Merovingi e Carolingi, divenne nell’843, con il trattato di Verdun , parte della Lotaringia; nell’879, con il trattato ...
Leggi Tutto
ENRICO di Gheldria. - Figlio del conte Gherardo IV di Gheldria, fu eletto vescovo di Liegi nel 1247. Ebbe parte nella politica dell'Impero, come partigiano di Guglielmo [...] della Chiesa. Convocato al concilio di Lione nel 1274, E. fu destituito; si ritirò in Gheldria e vi morì nel 1284. Bibl.: H. Pirenne, Histoire de Belgique, I, v, Bruxelles 1929 ... ...
Leggi Tutto
Ottóne II conte di Gheldria . - Figlio [...] (m. 1271) di Gerardo di Gheldria, cui successe nel 1229, dapprima sotto la reggenza della madre, Margherita di Brabante . Appoggiò il papa contro l'imperatore Federico II, così che ... ...
Leggi Tutto
Bergh Territorio della Gheldria ( [...] 1486. Dal 1749 al 1795 appartenne alla casa Hohenzollern-Sigmaringen; fece poi parte della provincia di Gheldria. Tra i conti di B.: Guglielmo IV (n. 1537 - m. 1586) sposò Maria di ... ...
Leggi Tutto
Enrico di Gheldria vescovo di Liegi . [...] 1284) di Gherardo IV conte di Gheldria, vescovo di Liegi (1247), lottò contro il duca Enrico III di Brabante , alla cui morte (1261) divenne il signore più potente dei Paesi ... ...
Leggi Tutto
Ottóne I (oland/">oland. Otto) conte di [...] uri="/enciclopedia/gheldria/">Gheldria e Zutphen. - Figlio (n. 1167 - m. 1207) del conte Enrico, successe al padre nel 1182. Combatté contro il vescovo di Utrecht , fino al 1188, ...
Leggi Tutto
Carlo di Egmont duca di Gheldria . [...] il Temerario, il quale aveva costretto il padre di C. a cedere alla Borgogna il ducato di Gheldria. Alla morte di Carlo il Temerario, Carlo VIII, Luigi XII e Francesco I di Francia ... ...
Leggi Tutto
Adòlfo di Egmond duca di Gheldria. - Figlio (n. 1438 - m. presso Tournai 1477) del duca Arnoldo, si mise a capo d'una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero. Nel 1465 fu riconosciuto duca, ma suo fratello Guglielmo invase, con l'aiuto di Carlo il Temerario, il ducato, e ...
Leggi Tutto