Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] tra le Alpi e il Giura, drenata dal Danubio, che dopo quasi 650 km esce dalla Germania a Passau. Origine alpina ha pure il Reno, che all’uscita dal Lago di Costanza (Svizzera ... ...
Leggi Tutto
(v. vol. III, p. 846). - Nuovi studi consentono di delineare una più precisa evoluzione iconografica della personificazione della Germania. Non se ne conoscono esempi all'epoca [...] Das Zeugnis der Münzen (cat.), Stoccarda 1985; E. Künzl, Die römische Personifikation der Germania, in Kaiser Augustus und die verlorene Republik (cat.), Magonza 1988, pp. 545-546 ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (Germania). - Personificazione della provincia omonima, in età romana divisa amministrativamente in G. Inferior e G. Superior (v.). È rappresentata su monete di Adriano [...] simile G. è raffigurata su monete di Marco Aurelio con la leggenda germania subacta. Come Germania devicta, infine, viene spiegata la cosiddetta Thusnelda (v.) della Loggia dei ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (Germania). - Città in Tracia, (Hier., Synecd. 20, 624,5; Procop., De aedif., iv, 4, 1-3) presso il villaggio Sapareva banja (prov. di Kjustendil, Bulgaria S-O), conosciuta per le acque calde minerali (nella lingua tracia germ significa caldo); città nativa di Belisario comandante supremo ...
Leggi Tutto
calcio - Germania FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948) Anno di affiliazione FIFA: 1904 [...] eppure il suo inserimento nell'élite di questo sport è stato molto lento. Anche in Germania furono gli inglesi a diffondere il gioco, nella seconda metà del 19° secolo, seppure con ... ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di Condizioni e contesti fondamentali A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento [...] metà del XIII secolo. Il re svevo Federico II durante il suo primo soggiorno in Germania, fra il 1212 e il 1220, trasformò importanti centri in Alsazia, come Schlettstadt e Colmar ... ...
Leggi Tutto
Germania, storia della Grande cultura e potenti eserciti La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di [...] alleate ‒ in primo luogo la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica ‒, la Germania nazista concluse la sua breve ma drammatica parabola con il suicidio di Hitler, il 30 ... ...
Leggi Tutto
anno zero (Italia/Germania/Francia 1947, 1948, bianco e nero, 78m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Salvo D'Angelo, Alfredo Guarini per Tevefilm/ Sadfi [...] come Karin, interpretata da Ingrid Bergman ‒ sono l'ultimo capitolo dell'odissea bellica. Ma in Germania anno zero (così come poi avverrà in Stromboli e in Viaggio in Italia) il ... ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Germania Tardoromanico come epoca In Germania il regno [...] un tempo Alta e Bassa Lotaringia), e inoltre la Vestfalia come pure le pianure della Germania settentrionale con le terre colonizzate a est dell'Elba degli Ascani, dei Guelfi e dei ... ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Germania Il Regnum Teutonicum era un territorio in cui vigevano consuetudini giuridiche tramandate oralmente. In una cultura giuridica [...] di giudice per le cause tedesche, tra l'elezione del giovane Hohenstaufen a re di Germania (1220) e la sua deposizione da parte dell'imperatore alla dieta di Magonza (1235), fu ... ...
Leggi Tutto