Gambia Stato dell’Africa occidentale; è costituito da una striscia di territorio, inclusa nel Senegal, [...] di 50-60 giorni fra luglio e ottobre. L’idrografia è ovviamente imperniata sul fiume Gambia, che riceve alcuni affluenti (non sempre a corso perenne) e scorre in una densa foresta ... ...
Leggi Tutto
Gambia Fiume dell’Africa occidentale (1610 km; bacino di 182.000 km2). Nasce dal Fouta Djalon e, accresciuto da numerosi affluenti, sfocia nell’Atlantico con un estuario largo oltre 40 km. Nel corso superiore ha forti pendenze ed è interrotto da rapide; nell’inferiore è navigabile, durante le piene, ...
Leggi Tutto
calcio - Gambia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Gambia Football Association Anno di fondazione: 1952 Anno di affiliazione FIFA: 1966 NAZIONALE Colori: [...] bianco-rosso Prima partita: 16 novembre 1968, Gambia-Sierra Leone, 1-2 MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 8 squadre, girone unico Club: 50 società, 200 squadre Giocatori ... ...
Leggi Tutto
Pressoché ignorata dai media internazionali, sul finire del 2016 giungeva dal più piccolo Paese dell’Africa, il Gambia, una delle notizie più inaspettate e positive. Il 2 dicembre la coalizione democratica guidata da Adama Barrow, un imprenditore for ...
Leggi Tutto
Banjul Città capitale della Gambia (fino al 1974 Bathurst; 437.161 [...] ab. nel 2017), nell’isola di Santa Maria sull’estuario del fiume Gambia, a SE di Dakar. Fondata nel 1816 dagli Inglesi come posto di controllo per la repressione della schiavitù. ... ...
Leggi Tutto
Jawara 〈ǧavàra〉, Sir Dawda Kairaba. - Uomo politico della Gambia (Barajalli 1924 - Bakau [...] (1960-61). Leader del People's progressive party, primo ministro (1963-69), guidò la Gambia all'indipendenza (1965). Eletto presidente della Repubblica nel 1970, è stato in seguito ... ...
Leggi Tutto
Wolof Ampio gruppo etnico dell’Africa Occidentale, stanziato in Senegal [...] (Stato in cui i W. sono maggioritari) e in Gambia . Secondo le tradizioni orali, prima dell’incontro con gli Europei nel 15° sec., i W. avevano già dato vita a un vasto impero ...
Leggi Tutto
Non è un anniversario sereno quello che i gambiani si apprestano a celebrare a 3 anni dalla cacciata del dittatore Jammeh dal Paese e dalla conquista del potere da parte del fronte democratico. L’incredibile percorso innescato quel 2 dicembre 2016 qu ...
Leggi Tutto
Bowdich ‹bóudič›, Thomas Edward. - Viaggiatore inglese (Bristol 1791 - foci del [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/gambia/">Gambia 1824); compì un viaggio di esplorazione (1815-1817) nell'interno della Guinea (Mission from Cape Coast Castle to Ashantee, ...
Leggi Tutto
Casamance Regione merid. del Senegal, percorsa dal fiume omonimo e incuneata fra Gambia e Guinea-Bissau. Già nel 15° sec. i portoghesi commerciavano col mansa («re») di [...] al quale rimase differenziata da fattori culturali: lingua diola, diffusa anche nei vicini Gambia e Guinea Bissau, forza dei culti tradizionali e del cristianesimo, minore grado di ... ...
Leggi Tutto
gamba s. f. In senso figurato, componente di fondamentale importanza nel sostegno di una coalizione politica. ◆ «La mia lista non sarà la gamba moderata dell’Ulivo. È di centrosinistra, tutto attaccato» ...
gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. καμπή «curvatura, articolazione»]. – 1. a. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, compreso tra il ginocchio e il piede, sostenuto da due ossa lunghe: ...