Galles (ingl. Wales) Regione storica e amministrativa della Gran Bretagna (20.732 km2 con 2.980.000 ab. nel 2007). Capitale [...] I stroncò una nuova rivolta di Llewelyn II, che morì in combattimento (1282). Edoardo incorporò il Galles nel 1284 e lo frazionò in contee, dando il titolo di principe di G. al ... ...
Leggi Tutto
calcio - GALLES FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales Anno di fondazione: 1876 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE [...] Campionato inglese. Anche ora hanno la possibilità di scegliere fra l'uno e l'altro (il gallese Cardiff City è stato l'unico club non inglese a vincere una FA Cup nel 1927, nella ... ...
Leggi Tutto
Giovanni di Galles. - Teologo dei frati minori (m. Parigi 1285). Magister regens a Oxford (1259-62), poi a Parigi (1283), appoggiò la dottrina dell'Olivi, e scrisse molti trattati, tra cui: Postillae in Evangelium Johannis, Summa collationum, Breviloquium sapientiae e Breviloquium de virtutibus ...
Leggi Tutto
Giovanni di Galles (lat. Iohannes Guallensis). - Canonista (seconda metà sec. 12º - prima 13º), autore della Compilatio secunda delle Decretali, dove sono raccolte, sullo schema seguito già da Bernardo da Parma, decretali di Clemente III, Celestino III, Alessandro III, Lucio III, Urbano III, ...
Leggi Tutto
Nuovo Galles del Sud (ingl. New South Wales) Stato dell’Australia (801.600 km2, compresa l’is. Lord Howe, con 6.549.177 ab. nel 2006), tra il fiume Murray a S e la costa dell’Oceano Pacifico (per ca. 1200 km) a E. Capitale Sydney . Al suo interno è stato ritagliato l’Australian capital territory, ...
Leggi Tutto
Carlo principe di Galles . - Principe [...] di Galles, figlio (n. Londra 1948) della regina Elisabetta II e di Philip Mountbatten. Nel 1952, con l'ascesa al trono della madre, è divenuto erede della corona d'Inghilterra. Nel ... ...
Leggi Tutto
EDOARDO, principe di Galles (detto il Principe Nero). - Figlio maggiore di Edoardo III, nato a Woodstock il 15 giugno 1330. Divenne conte di Chester [...] nel 1333, duca di Cornovaglia nel 1337 e principe di Galles nel 1343. Accompagnò suo padre in Francia nel 1346, acquistandosi grande fama a Crécy, e prese pure parte alle ... ...
Leggi Tutto
Principe di Galles, Isola (ingl. Prince of Wales Island) Grande isola dell’Arcipelago artico americano (36.300 km2), fra le isole Vittoria a O e Somerset a E. Lo Stretto di Franklin la divide a S dalla penisola continentale di Boothia. Nel 1948 il polo magnetico era situato nella sua parte nord- ...
Leggi Tutto
EDOARDO VIII re di Gran Bretagna e Irlanda, imperatore delle Indie. - Alla [...] morte del padre, re Giorgio V, la notte del 20 gennaio 1936, Edoardo Alberto principe di Galles (XIII, p. 482) saliva al trono. La cerimonia dell'incoronazione fu fissata per il 12 ...
Leggi Tutto
Principe di Galles , Capo di (ingl. Prince of Wales Cape) Promontorio dell’America Settentrionale che domina lo Stretto di Bering a 65°36′ lat. N e 168°4′ long. O. È il punto più occidentale della parte continentale dell’America Settentrionale e il termine della Penisola Seward. Dista 88 km dal Capo ...
Leggi Tutto
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni gallese; lingua gallese (o gallese s. m.), lingua ...
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. ...