Gallarate Comune della prov. di Varese (21 km2 con 50.156 ab. nel 2008), a 238 m s.l.m. all’incrocio delle vie naturali che dal Sempione e dal Lago di Lugano portano a Milano. Accanto al tradizionale settore tessile si sono sviluppate le industrie metalmeccaniche (costruzione di telai, di fusi e ...
Leggi Tutto
PONTI, Andrea. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 17 febbraio 1821 da Giuseppe (1786-1853) e da Maria Antonia Longhi, sesto di undici figli: Gerolamo (1815-1874), [...] movimento insurrezionale dei giovani che, dai laghi e dal Varesotto, si erano concentrati a Gallarate per soccorrere i milanesi. Per tutta la vita fu un liberale convinto, attento ... ...
Leggi Tutto
BUFFONI, Francesco. - Nacque a Gallarate il 15 febbr. 1882 da Paolo e Maria Cremona. Di precoci interessi politici, dopo un periodo di milizia nelle file repubblicane, [...] proletaria (1906), che subentrò, per pochi mesi, al primo, come foglio dei socialisti di Gallarate; passò poi a dirigere Il Lavoro di BustoArsizio, che, con una pausa nel 1907-08 ... ...
Leggi Tutto
Cantóni, Eugenio. - Industriale ( Gallarate 1824 - Roma 1888). Direttore della ditta paterna Costanzo Cantoni , ne curò il progressivo sviluppo fino a farne la maggiore azienda cotoniera italiana, da lui stesso trasformata in società anonima nel 1872 (cotonificio Cantoni). Partecipò alla ...
Leggi Tutto
Cantóni, Costanzo. - Industriale ( Gallarate 1800 - ivi 1876), tra i pionieri dell'industria cotoniera italiana. Impiantata una modesta filatura a Legnano nel 1832, apriva poi uno stabilimento tessile di ben maggiore importanza a Castellanza, che affidava più tardi alla direzione del figlio Eugenio ...
Leggi Tutto
PONTI, Ettore. - Industriale, nato il 26 gennaio 1855 a Gallarate, morto a Varese il 2 ottobre 1919, successe al padre nella direz) one della casa Antonio e Andrea Ponti, e nella presidenza del Linificio e Canapificio Nazionale. Industriale illuminato, favorì i progressi tecnici, promosse l' ...
Leggi Tutto
Rusnati, Giuseppe. - Scultore ( Gallarate [...] protostatuario del Duomo di Milano. Lavorò anche per la Certosa di Pavia (Natività della Vergine), per il santuario del Sacro Monte di Varese e per la parrocchiale di Gallarate. ... ...
Leggi Tutto
GALLOTTI, Salvatore. - Nacque a Gallarate, nei pressi di Varese, il 19 apr. 1853 da Francesco e Maria Buffoni. Favorito dall'ambiente familiare, rivelò precocemente [...] d'arte, XXX (1971), 4, pp. 157-164; R. Bossi, La vita e le opere di S.G., Gallarate 1965; R. Eitner, Quellen Lexikon der Musiker, IV, p. 136; C. Sartori, Catal. delle musiche della ... ...
Leggi Tutto
BORGHI, Luigi. - Nato a Gallarate il 27 giugno 1812 da Carlo e da Maria Rosa Alberti, ereditò dal padre e dagli zii paterni Pasquale e Francesco una fiorente industria [...] pp. 284 ss. (La cultura e l'industria tessile del cotone in Italia e fuori), non sono citati i Borghi. Sul B. cfr. anche G. Macchi, Il patriota gallaratese L. B., Gallarate 1945. ... ...
Leggi Tutto
PONTI, Maria. – Nacque a Gallarate (Varese) il 27 luglio 1856, secondogenita di Andrea Ponti e di Virginia Pigna. Il padre, facoltoso industriale tessile, si era distinto per [...] che per l’impegno profuso in attività sociali e di pubblica utilità, come la realizzazione a Gallarate dell’ospedale, dell’asilo infantile e del teatro. Alla morte del padre, il ... ...
Leggi Tutto