bicicletta Veicolo a due ruote gommate, poste l’una dietro l’altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un sellino, aziona con la forza muscolare [...] metallica (acciaio o duralluminio). I freni, in genere a ceppi, agiscono sui cerchioni delle ruote; variante principale è il frenoacontropedale, che agisce all’interno del mozzo ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo sommario: □ Come nasce la bicicletta. □ Dalle prime corse al Tour de France. □ Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. □ L'età di Girardengo. □ Il primo dopoguerra. [...] allo stemma sabaudo. Al via 55 uomini. Gli azzurri montano un mozzo Torpedo afrenocontropedale per un motivo semplice: la ditta che lo produce ha assicurato loro un premio ...
Leggi Tutto
contropedale s. m. [comp. di contro- e pedale3]. – Freno a c.: tipo di freno, in genere a espansione, applicato talvolta alla bicicletta o a tricicli da trasporto, così detto perché è messo in azione facendo forza sui pedali in senso retrogrado.