. - Poeta tedesco (seconda metà sec. 13º; prob. originario di Freiberg, Sassonia ), vissuto alla corte di Venceslao II di Boemia (1278-1305), protettore della letteratura tedesca. Imitatore di Goffredo di Strasburgo, intorno al 1290 ne completò il Tristano . Compose pure Ritterfahrt Johannes von ...
Leggi Tutto
Freiburg è erroneo). - Teologo e scienziato tedesco, nato in Sassonia (a Freiberg nell'Erzgebirge) intorno al 1250; l'ultima notizia di lui è del 1310. Appartenne all'ordine domenicano e fu maestro di teologia a Parigi. Si occupò, anzitutto, di fisica, specialmente di ottica, e sostenne l'importanza ...
Leggi Tutto
FREIBERGITE (da Freiberg in Sassonia). - Varietà argentifera di tetraedite, solfosale di rame; quella di Freiberg può contenere fino al 30% di argento. ...
Leggi Tutto
Winkler 〈vìṅklër〉, Clemens. - Chimico (Freiberg, Sassonia , [...] 1838 - Dresda 1904), prof. (1873) alla Bergakademie di Freiberg, di cui fu anche direttore (1896); è noto per ricerche di chimica organica, di tecnologia chimica ( acido solforico ... ...
Leggi Tutto
Gärtner, Karl Christian. - Scrittore tedesco (Freiberg 1712 - Brunswick 1791). Prima seguace, poi oppositore di J. C. Gottsched, fu tra i fondatori e gli animatori della rivista Bremer Beiträge, nella quale pubblicò il suo dramma pastorale Die geprüfte Treue. ...
Leggi Tutto
Freud, Sigmund. - Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto [...] stato seguito da sette tra fratelli e sorelle. Nel 1859, i Freud si trasferirono da Freiberg a Lipsia, dove restarono un anno, per stabilirsi poi a Vienna. Dotato di precoce ... ...
Leggi Tutto
Helmert ‹hèlmërt›, Friedrich Robert. - Geodeta (Freiberg, Sassonia , 1843 - Pots dam 1917), osservatore alla specola di Amburgo (1868-70), lettore (1870) e poi prof. di geodesia al politecnico di Aquisgrana (1872-87), prof. a Berlino e direttore dell'Istituto geodetico prussiano (1887-1917); socio ...
Leggi Tutto
S. Freud 1856 Nasce a Freiberg in Moravia 1881 Si laurea in medicina all’università di Vienna 1895 Pubblica, in collaborazione con M. Breuer, gli Studi sull’isteria 1899 Esce il saggio su L’interpretazione dei sogni 1905 In Tre saggi sulla teoria sessuale descrive lo sviluppo della sessualità ...
Leggi Tutto
Augusto I Elettore di Sassonia (Freiberg 1526-Dresda 1586). Di un ramo laterale della linea Albertina della casa di Sassonia, dopo aver rinunciato in favore del fratello Maurizio ai suoi diritti si recò alla corte degli Asburgo. Tornato a Dresda, appoggiò il fratello nella politica di ...
Leggi Tutto
S. Freud 1856 Nasce a Freiberg 1881 Si laurea in medicina 1885-86 Studia a Parigi con J.-M. Charcot 1886 Sposa M. Bernays e apre uno studio a Vienna 1895 Pubblica con M. Breuer Studi sull’isteria 1900 Esce L’interpretazione dei sogni 1901 Pubblica Psicopatologia della vita quotidiana 1905 Scrive Tre ...
Leggi Tutto