FREDERICIA (A. T., 65). - Città della Danimarca (ab. 18.454 nel 1925), sita sulla penisola dello Jütland, nel punto più angusto del Piccolo Belt. Sorta intorno a una fortezza costruita nel 1650, la città, a causa della sua posizione strategica che la fa passaggio obbligato verso l'isola di Fionia, ...
Leggi Tutto
Meyer, Hans Wilhelm. - Otorinolaringoiatra (Fredericia 1824 - Venezia 1895). Direttore della clinica otorinolaringoiatrica di Copenaghen , è autore di numerosi lavori della sua specialità e di storia della medicina. n Malattia di M.: sindrome morbosa caratterizzata da ipertrofia della tonsilla ...
Leggi Tutto
Pontoppidan, Henrik. - Romanziere danese (Fredericia 1857 - Copenaghen 1943). Fu il più rappresentativo interprete del naturalismo danese. Dopo alcuni volumi di racconti (Landsbybilleder "Immagini paesane", 1883; Fra hytterne "Dalle capanne", 1887; Skyer "Nubi", 1890) e romanzi (Sandinge Menighed " ...
Leggi Tutto
Buhl, Vilhelm. - Uomo politico danese (Fredericia 1881 - Copenaghen 1954), socialdemocratico, membro del parlamento dal 1932. Fu ministro delle Finanze (1937-42). Alla morte di Stauning (1942) divenne presidente del Consiglio. Hitler, con la minaccia della rottura dei rapporti tra i due stati, lo ...
Leggi Tutto
Thoresen ‹tóorësn›, Magdalene (nata Krah). - Scrittrice dano-norvegese (Fredericia 1819 - Copenaghen 1903). Ottenne larga risonanza, anche fuori della sua patria, soprattutto per i suoi racconti (tra cui Signes Historie, 1864; Solen i Siljedalen, 1868). Scrisse anche drammi (Inden Døre "Fra le mura ...
Leggi Tutto
Etlar ‹èd-›, Carit. - Pseudonimo dello scrittore danese [...] uri="/enciclopedia/johan-carl-christian-brosboll/">Johan Carl Christian Brosbøll (Fredericia 1816 - Gentofte, Copenaghen , 1900), rinomato autore di numerosi romanzi, drammi e ...
Leggi Tutto
BISSEN, Herman Vilhelm. - Scultore danese, nato nel 1798 a Schleswig, morto nel 1868 a Copenaghen. Uscito dall'Accademia di Copenaghen, [...] -50, e l'altorilievo dei caduti nella stessa guerra, tutte e due nella città di Fredericia nel Jutland. Con questi lavori e molte altre statue monumentali di uomini illustri fu il ...
Leggi Tutto
BELT, Grande e Piccolo (A. T., 65). - Nome di due stretti, attraverso i quali il Baltico è posto in comunicazione col Kattegat [...] venti correnti di sud. Abbastanza importante la pesca. Dal 1924 è in costruzione tra Fredericia e Middelfart un ponte su di esso. Quanto all'origine, entrambi questi stretti devono ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE Autogestione di Ota Šik sommario: 1. Introduzione. 2. Il [...] nessuna misura, poiché in ogni caso possono essere messi in minoranza" (v. Petwaidic-Fredericia, 1968, pp. 16 ss.). Nelle società capitalistiche per azioni non c'è alcuna ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] ), che fa capo a vari porti tra cui emerge Copenaghen, seguito da Køge, Ålborg, Aarhus, Fredericia, Esbjerg. La rete ferroviaria si svolge su 2450 km; quella stradale è di oltre 70 ...
Leggi Tutto