Midi Le regioni meridionali della Francia e in modo particolare quelle a S del Massiccio Centrale : Provenza, Linguadoca , Guienna e Guascogna . Il Canal du M., lungo 240 km, unisce la valle della Garonna al Mediterraneo; fu costruito da P. Riquet fra il 1666 e il 1681. ...
Leggi Tutto
Marsiglia (fr. Marseille) Città e porto della Francia [...] meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’ L’aeroporto di Marignane è tra i più importanti della Francia. storia M. (gr. Μασσαλία, lat. Massilĭa) ... ...
Leggi Tutto
Avignone (fr. Avignon) Città della Francia [...] meridionale, capoluogo del dipartimento di Vaucluse . Nella località dove poi sorse A. Ostrogoti (508-536), fu ceduta poi ai Franchi d’Austrasia e, dopo la disgregazione dell’ ... ...
Leggi Tutto
Vienne (it. Vienna) [...] Cittadina della Franciameridionale, nel dipartimento dell’Isère, sulla riva sinistra del Rodano. A V., capitale degli Allobrogi, Cesare dedusse una colonia iuris latini (Colonia ...
Leggi Tutto
Linguadoca (fr. Languedoc) Regione storica della Francia [...] meridionale, fra il basso Rodano a E, l’Ariège a SO, il Golfo del Leone a S e il rilievo dal 1271 fu diretto dominio del re di Francia, eccetto l’Agenais lasciato agli Inglesi. Nel ... ...
Leggi Tutto
Rossiglione (fr. Roussillon) Regione storica della [...] uri="/enciclopedia/francia/">Franciameridionale, situata tra la Linguadoca a N, la contea di Foix a O, la Catalogna a S, il Mediterraneo a E; capoluogo Perpignan . Si estende su ...
Leggi Tutto
Albi Città della Franciameridionale, [...] fino al 1228 quando Raimondo VII con il trattato di Meaux (1229) cedette alla Francia la Bassa Linguadoca e consentì al matrimonio di sua figlia Giovanna con Alfonso di Poitiers ... ...
Leggi Tutto
Nîmes Città della Franciameridionale (143.468 [...] nel 2007) in bassa Linguadoca , capoluogo del dipartimento del Gard. Sorge sul versante meridionale delle Garrigues e sulla linea di comunicazione naturale tra i bacini del Rodano ... ...
Leggi Tutto
Carcassonne Città della Francia [...] meridionale (45.800 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento dell’Aude, sulle al 760 circa, divenne poi capoluogo di una contea franca, di cui, spentasi la prima dinastia nel 10° ... ...
Leggi Tutto
Foix Cittadina della Francia [...] meridionale (Ariège). Costruita dopo il 6° sec. intorno a un oratorio ( Navarra nel 1434. Con Enrico IV passò alla corona di Francia. La dinastia dei conti di F. si estinse (1391) ... ...
Leggi Tutto
normanno agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), ...
meridióne s. meridione [tratto da meridionale, secondo il rapporto settentrione - settentrionale]. – 1. Lo stesso, ma meno com., che sud o mezzogiorno, come punto cardinale. 2. Il complesso delle regioni ...