Verrazzano ‹-zz-›, Giovanni da (latinizz. Ianus Verrazanus; di qui, in it., la rara e ingiustificata variante grafica Verrazano). - Navigatore (n. Verrazzano, [...] il diario del viaggio è andato perduto e la relazione inviata dal navigatore a FrancescoIdiFrancia ci è giunta con numerose interpolazioni. Una seconda spedizione francese ... ...
Leggi Tutto
ENRICO IV re diFrancia. - Nacque a Pau il 14 dicembre 1553 da Antonio di Borbone (v.) e da Giovanna d'Albret (v.). La morte immatura del padre [...] paternamente il suo feudo. In realtà egli riprese il programma di assolutismo integrale di Luigi XI, diFrancescoI, di Caterina de' Medici. Ne ripeté anche senza scrupoli le ... ...
Leggi Tutto
Margherita di Navarra. - Sorella del re diFranciaFrancescoI, autrice di poesie e novelle (1492-1549). Figlia di Luisa di Savoia, amica di V. Colonna, protettrice di L. Alamanni, [...] versi diFrancesca (If V 121-123); si tratta di un ‛ topos ', tuttavia l'immagine doveva avere per M. un fascino tutto particolare. Bibl. - V. alla voce FRANCIA (particolarmente i ... ...
Leggi Tutto
Carlo III duca di Savoia , detto [...] nel periodo della lotta tra Carlo V imperatore e FrancescoI re diFrancia : dal primo riuscì ad avere nel 1530 la contea di Asti, non l'ambito Monferrato che fu assegnato invece ... ...
Leggi Tutto
STROZZI, Leone. - Ammiraglio, nato a Firenze nell'ottobre 1515, morto a Castiglione della Pescaia presso Scarlino (Grosseto) il 26 giugno 1554. Passò la sua infanzia [...] scoperta e il Burlamacchi decapitato. Alla morte diFrancescoI, il nuovo re Enrico II nominò Leone generale delle galee diFrancia. Ritornato in Atlantico per continuare la guerra ...
Leggi Tutto
SADOLETO, Iacopo. – Nacque a Modena il 12 luglio 1477 dal giurista Giovanni e da Francesca Machiavelli; ebbe una sorella, Margherita (moglie di Giambattista [...] : nell’aprile del 1538 partecipò insieme al papa all’incontro tra l’imperatore Carlo V e il re diFranciaFrancescoI a Nizza; il 7 aprile 1542 fu inviato come legato presso il re ... ...
Leggi Tutto
Leonardo da Vinci. - Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé [...] e il borgo di Romorantin, Francia). Si pensa a un intervento di L. nella progettazione del castello di Chambord, iniziato nel 1518 per FrancescoIdiFrancia. Per l'architettura ... ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. [...] , riconfermato sindaco anche alle elezioni del 2016. Concordato di B.Concluso nel 1516 tra Leone X e FrancescoIdiFrancia: il re abrogava la Prammatica sanzione del 1438, in ...
Leggi Tutto
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque adunque Raffaello [...] Parigi, informandolo che Leone X aveva inviato al re diFrancia tre dipinti di Raffaello (la Sacra Famiglia diFrancescoI, il S. Michele Arcangelo e il Ritratto della viceregina ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] . ● 1515-19: il nuovo re diFrancia, FrancescoIdi Valois (1515-47), dopo aver isolato diplomaticamente i cantoni svizzeri, scende di sorpresa nella penisola e nella battaglia ...
Leggi Tutto
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le ...
franco1 agg. e s. m. (franco1 -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica ...