Guerrazzi ‹-zzi›, FrancescoDomenico. - Scrittore e patriota ( Livorno 1804 - Cecina 1873). Attivo nel movimento democratico risorgimentale, fu membro del governo rivoluzionario in Toscana (1848-49) e deputato dei Parlamenti subalpino e nazionale (1859-70). Tra le sue opere si ricorda il romanzo ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; [...] Zenzero primo, estinto nel 1869. Ebbe fra i suoi collaboratori Piero Cironi e FrancescoDomenicoGuerrazzi (v.). L'Unità cattolica. - Fu organo d'intransigenza assoluta (1863-1929 ...
Leggi Tutto
SERPIERI, Enrico. – Nacque a Rimini il 9 novembre 1809 da Giambattista e da Maria Aducci, di famiglia benestante, dedita al commercio. Terminati gli studi [...] assunti numerosi cospiratori e patrioti garibaldini e mazziniani, come Gaspare Finali, FrancescoDomenicoGuerrazzi e lo stesso Galletti. Serpieri non si fece scoraggiare da alcuni ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] stanno i molti romanzi storici di F.D. Guerrazzi, di byroniana virulenza che pur non esclude il con Domenico di Bartolo e poi con F. di Giorgio. Legato a Piero della Francesca, ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. – Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, [...] : progettò di scrivere un’opera tratta da L’assedio di Firenze di FrancescoDomenicoGuerrazzi; il progetto fu però accantonato in favore dell’unica sua opera dichiaratamente ... ...
Leggi Tutto
VERGA, Giovanni. – Nacque a Catania il 2 settembre 1840, da Giovanni Battista, proprietario terriero di Vizzini con ascendenze nobiliari e tradizioni liberali [...] e l’adolescenza. Tra il 1856 e il 1857 Lord Byron, Alessandro Manzoni, FrancescoDomenicoGuerrazzi furono i numi tutelari del suo primo romanzo Amore e patria, ambientato nel ...
Leggi Tutto
RIPARI, Pietro Antonio. – Nacque a Solarolo Rainerio il 18 luglio 1802, secondogenito di Giovanna Ronchi e di Lodovico, piccolo proprietario terriero. [...] impegnati nella costruzione di una mitografia radicale nell’Italia postunitaria – da FrancescoDomenicoGuerrazzi a Jessie White Mario, che molto se ne avvalsero – ora declamati ...
Leggi Tutto
ZANARDI LANDI, Pietro Antonio Maria. – Nacque a Piacenza il 27 luglio 1818, figlio di Antonio del ramo dei conti di Veano (da Giovanni [...] governo provvisorio il cui potere esecutivo era stato attribuito a Giuseppe Montanelli, FrancescoDomenicoGuerrazzi e Giuseppe Mazzoni. Firmata il 13 marzo 1849 la convenzione che ...
Leggi Tutto
VANNUCCI, Atto. – Nacque a Tobbiana, nel comune di Montale (Pistoia), il 30 dicembre 1810 da Giuseppe e da Maria Domenica Bartoletti, contadini, proprietari [...] quello di Roma, ma questa sua proposta, soprattutto per l’opposizione di FrancescoDomenicoGuerrazzi, non venne approvata. Dopo la restaurazione granducale fu costretto a esiliare ... ...
Leggi Tutto
VIGO, Francesco. – Nacque a Livorno il 10 giugno 1818, primo figlio di Pietro, legnaiolo, e di Antonia Bonavitana, ricamatrice. Crebbe nella zona popolare [...] a Carducci la cura di due grandi raccolte: l’Epistolario di FrancescoDomenicoGuerrazzi, letterato, repubblicano e rivoluzionario livornese, e le Poesie di Vincenzo Monti ... ...
Leggi Tutto