Martini, FrancescodiGiorgio. - Pittore, scultore, architetto ( [...] con Neroccio sono due dei dipinti più noti di M.: l'Annunciazione (1470-72) e l importanti in patria e la sua attività fuori di Siena ha spesso risvolti diplomatici. Nel 1490 è ... ...
Leggi Tutto
FRANCESCOdi Giovanni, detto Francione. - Nacque a Firenze nel 1428 da Giovanni diFrancesco, legnaiolo, e da Monna Lena; abitò nel quartiere di San Giovanni, "popolo" [...] della committenza conscia delle recenti conquiste diFrancescodiGiorgioMartini o di Giuliano da Sangallo, autore, quest'ultimo, di due disegni che hanno fatto ipotizzare ... ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis). - Compartimento interno dell'Italia centrale (l'unico, di questa, privo di confine marittimo), situato fra la Toscana (a O.), le Marche (a N. e ad E.) [...] o d'imitatori: Luigi Capponi ad Amelia; Mino da Fiesole, Francescodi Simone Ferrucci e FrancescodiGiorgioMartini a Perugia; Benedetto da Rovezzano a Spoleto. Vincenzo Danti ha ... ...
Leggi Tutto
VECCHIETTA. - Lorenzo di Pietro detto il V., artista senese, nacque a Castiglione d'Orcia si suppone nel 1412; morì nel [...] e nella pittura e nella scultura risentirono di lui tutti gli artisti posteriori: FrancescodiGiorgioMartini, Neroccio, Benvenuto di Giovanni furono suoi diretti scolari, e anche ... ...
Leggi Tutto
Napoli Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. [...] , caserma Bianchini). Al periodo neoclassico appartengono S. Francescodi Paola di P. Bianchi, villa Floridiana e il Teatro di S. Carlo di A. Niccolini. Celebri, nel 18° sec., la ... ...
Leggi Tutto
GALLI, Federico. - Figlio di Angelo e della seconda moglie di questo, Francesca Stati, nacque a Urbino attorno al 1435 da nobile famiglia. Il padre, uomo d'arme, [...] Urbino. Il G. partecipò, come tecnico militare per conto di Federico da Montefeltro, insieme con FrancescodiGiorgioMartini, alle operazioni militari in territorio senese, che si ... ...
Leggi Tutto
LAURANA, Luciano. - Nacque da Martino a Laurana, piccolo borgo dalmata nell'entroterra di Zara, ora denominato Vrana. In mancanza di documenti, la nascita è stata [...] avrebbe dato inizio ai lavori solo intorno al 1480, in base al progetto diFrancescodiGiorgioMartini. È stato tuttavia supposto (Bruschi, 1995 e 1996) che il L. potesse avere ... ...
Leggi Tutto
LANDI, Neroccio dei. - Nacque a Siena nel 1447 e venne battezzato il 4 giugno nel battistero di S. Giovanni. Il padre, Bartolomeo di Benedetto di Neroccio, apparteneva [...] del L. per le soluzioni compositive sperimentate negli stessi anni da FrancescodiGiorgioMartini, al quale di recente è stato attribuito (Bellosi, pp. 40-47) lo scomparto ... ...
Leggi Tutto
SODERINI, Giovanvittorio. – Nacque a Firenze il 6 marzo 1527 da Tommaso – figlio di Giovan Vettorio, fratello di Piero – e da Caterina del marchese [...] basò per questo su una buona conoscenza di Vitruvio, di Leon Battista Alberti, di Andrea Palladio, dei trattati diFrancescodiGiorgioMartini e delle opere che all’edificazione ... ...
Leggi Tutto
Urbino Comune delle Marche (226 km2 con 13.929 ab. nel 2020, detti Urbinati), capoluogo, insieme a Pesaro, [...] svelti ‘torricini’ che limitano tre loggette sovrapposte); ulteriori interventi si devono a FrancescodiGiorgioMartini (le due ‘ali’ sulla piazza Duca Federico) e a G. Genga. Il ...
Leggi Tutto
boselliano s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea di Enrico Boselli, uomo politico socialista. ¿ Non ha fatto ancora in tempo a farsi pagare i primi straordinari Rosa Maria Di Martino, nuova responsabile delle relazioni esterne, in servizio...