fotone In fisica, il quanto di energia elettromagnetica. Precisamente, un’onda elettromagnetica di frequenza ν può essere [...] ai fini delle prestazioni, dell’affidabilità e della compattezza dei sistemi. I sistemi fotonici di trasmissione ottica differiscono dagli altri sistemi di telecomunicazioni per l ... ...
Leggi Tutto
fotoionizzazione Fenomeno di ionizzazione provocato da radiazione elettromagnetica. Fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, [...] E, degli atomi in questione. Perché il fenomeno avvenga occorre quindi che l’energia dei fotoni, e cioè la frequenza ν della radiazione incidente, sia non minore di un certo valore ... ...
Leggi Tutto
elettromagnetiche, cascate Fenomeno dovuto al comportamento di elettroni e fotoni nel loro passaggio attraverso la materia a energie maggiori di 1 [...] si approssima con Ec∼ 800/Z MeV, con Z numero atomico del materiale). Elettroni o fotoni incidenti sul materiale generano una cascata in cui le particelle crescono in numero con la ... ...
Leggi Tutto
fóndo còsmico, radiazióne di Radiazione a microonde costituita da fotoni di corpo nero a temperatura di 2,73 K. Fu osservata per la prima volta da A.A. Penzias e R.W. Wilson nel 1965 e, secondo la teoria del big-bang, è stata prodotta nelle primissime fasi evolutive dell'Universo (radiazione fossile ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA. - Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] geometrica dei fori quando colpisce lo schermo. Non vi è infatti alcun modo per stabilire se il fotone passa da un foro o dall'altro e registrare le frange. Per es., se si pone un ...
Leggi Tutto
(pl.m. -ci) Der. di fotone] (a) Costituito da fotoni: radiazione f., in contrapp. a radiazione particellare, o corpuscolare. (b) Relativo a fotoni: interpretazione f. dell'effetto [...] (c) Utilizzante fotoni: propulsione f. (→ propulsione). ... ...
Leggi Tutto
fotodisintegrazione Reazione nucleare indotta dal bombardamento di un nucleo con fotoni di elevata energia (raggi γ), con conseguente disintegrazione del nucleo; per es. 94Be+γ→42He+42He+10n. Una notevole reazione di f. è quella, scoperta da J. Chadwick e M. Goldhaber nel 1934, in virtù della quale ...
Leggi Tutto
Fononi Particelle quantistiche associate alle onde vibrazionali nei solidi, analoghe ai fotoni delle onde elettromagnetiche. Dalle equazioni che descrivono [...] dalla distribuzione di Bose-Einstein con potenziale chimico nullo, analogamente al caso dei fotoni, che dipende dalla energia ℏω]}(k) del fonone secondo la formula A seconda ... ...
Leggi Tutto
fotóne s. m. [der. di foto-1, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, il quanto di energia elettromagnetica (detto anche quanto di radiazione); più precisamente, la particella, priva di massa, di carica ...
fotònica s. fotonica [dall’agg. fotonico]. – Denominazione proposta, in fisica e in elettrotecnica, per la disciplina volta a realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici, ma capaci di sfruttare ...