Fosforilazioneossidativa di Edward Ch. Slater SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazioneossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche [...] dell'ascorbato con la sintesi di ATP: ha quindi ricostituito il sito 3 della fosforilazioneossidativa. Similmente C. I. Ragan e Racker hanno ricostituito anche il sito 1 usando la ... ...
Leggi Tutto
fosforilazione Reazione chimica tra l’acido fosforico e un altro composto, di norma organico, con eliminazione di una molecola di acqua (per ogni radicale [...] essere stata fosforilata a cocarbossilasi. La f. è importante per i composti altamente energetici che si formano quando è accoppiata a ossidazioni biologiche ( f. ossidativa): l ... ...
Leggi Tutto
metabolismo Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano [...] citrico è accoppiata alla produzione di energia sotto forma di ATP durante la fosforilazioneossidativa, nella quale l’accettore finale degli elettroni, provenienti si può dire da ...
Leggi Tutto
fotosintesi clorofilliana Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche [...] La sintesi di ATP, oltre che per liberazione dell’energia di ossidazione dei substrati respiratori (fosforilazioneossidativa), può avvenire anche utilizzando energia luminosa ...
Leggi Tutto
glicolisi Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido [...] degradato a CO2 e H2O attraverso il ciclo di Krebs e la fosforilazioneossidativa (per aumentare la resa energetica della degradazione del glucosio), rappresenta il punto ...
Leggi Tutto
ossidazione chimica In senso ristretto, reazione di combinazione dell’ossigeno con un elemento o un composto, per es., la reazione [...] la glicolisi, il ciclo di Krebs e la fosforilazioneossidativa (➔ fosforilazione); quella dei lipidi avviene grazie alla β-ossidazione dei grassi (➔ lipidi). La maggior parte delle ... ...
Leggi Tutto
respirazione Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e [...] degli elettroni, è accoppiata alla produzione di energia nel processo noto come fosforilazioneossidativa (➔ mitocondrio). Tutte le reazioni coinvolte nelle varie tappe della r ...
Leggi Tutto
mitocondrio Organello intracellulare di forma granulare o filamentosa, di dimensioni comprese tra 0,5 e 3 μm, presente in tutte le cellule eucariotiche con metabolismo aerobio. [...] l’elemento di raccordo tra il ciclo dell’acido citrico e la fosforilazioneossidativa; essi cedono la propria carica elettronica agli enzimi della catena respiratoria, al ...
Leggi Tutto
glucosio (o glicosio) Il monosaccaride più diffuso in natura. È chiamato anche destrosio; un tempo [...] di g. nei cicli metabolici della glicolisi, degli acidi tricarbossilici e della fosforilazioneossidativa genera 36 moli di ATP, composto che permette lo svolgimento di moltissime ...
Leggi Tutto
oligoelemento Elemento chimico che ha una sensibile azione sul metabolismo dei viventi anche se presente in quantità minime. In genere si tratta di singoli elementi chimici [...] , nei citocromi e nelle proteine con ferro non eminico è richiesto per la fosforilazioneossidativa ed è necessario per la fagocitosi e per la batteriolisi proprie dei neutrofili ...
Leggi Tutto