Amazzonia Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano [...] . Più rari i casi di convivenza con i coloni. Se nel 1900 le tribù della forestaamazzonica erano 230, nel 1957 solo poco più della metà erano sopravvissute. Ora si calcola che ... ...
Leggi Tutto
La forestaamazzonica è la più grande del mondo ed è un ecosistema molto complesso non ancora ben conosciuto. Occupa una superficie immensa – 5,5 milioni di km2 –, conta circa 16.000 specie di alberi e piante ed è senza dubbio il regno della biodiver ...
Leggi Tutto
vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette primarie), [...] degli alberi uno studio statunitense prevede che a metà del 21° secolo la forestaamazzonica potrebbe scomparire. Gli alberi si abbattono o si bruciano, tra l'altro, per ... ...
Leggi Tutto
Manook, Ian. - Pseudonimo del giornalista, editore e scrittore francese Patrick Manoukian (n. Meudon 1949). Di origini armene, giovanissimo ha iniziato a viaggiare in molti Paesi del mondo (USA, [...] , pubblicando nel 2011 il suo primo testo narrativo, il romanzo d'avventure ambientato nella forestaamazzonica L’homme à l’œil de diamant, firmato con lo pseudonimo di Paul Eyghar ...
Leggi Tutto
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura Perù Demografia e geografia economica di Anna [...] a favore dei governi regionali e l’incremento delle concessioni petrolifere nella forestaamazzonica. Le misure economiche adottate dal governo crearono i presupposti per un boom ...
Leggi Tutto
Maranhão Stato del Brasile (331.983 km2 con 6.118.995 ab. nel 2007), limitato a N dall’Atlantico, a E e a SE dallo Stato di [...] , di cui hanno il clima e la vegetazione. Il clima caldo umido della zona litoranea (forestaamazzonica) è mitigato sulla costa dagli alisei di SE: l’umidità va diminuendo verso l ...
Leggi Tutto
Aguirre, furore di Dio (Aguirre, der Zorn Gottes) Film (1972) del regista cinematografico e teatrale tedesco W. Herzog. Trama: Nella [...] forestaamazzonica del 1560 un gruppo di uomini dell'esercito spagnolo è inviato alla scoperta del regno di Eldorado. Lope de Aguirre affianca Pedro de Ursúa al comando di un ...
Leggi Tutto
Brasilia Città del Brasile (4.469.585 ab. nel 2017), dal 21 aprile 1960 capitale federale in sostituzione di Rio de Janeiro. Sorge [...] 1960 fu aperto un ardito tracciato stradale di 2000 km che, superando la forestaamazzonica, raggiunge Belém, capoluogo dello Stato del Parà. La costruzione della città, iniziata ...
Leggi Tutto
Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine [...] regime equatoriale, con portate piuttosto costanti. 1.4 FloraIl bacino amazzonico è coperto da una foresta pluviale di estremo rigoglio e grande varietà floristica. Lungo le coste ...
Leggi Tutto
Amazonas Stato federato del Brasile (1.570.746 km2 con 3.167.668 ab. nel 2007). Capitale [...] trova quasi al centro del grande bacino del Rio delle Amazzoni e dei suoi più importanti affluenti; è una pianura ricca di foreste, con una piccola parte montuosa, ai confini del ...
Leggi Tutto
amazzònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e in partic....
transbra¿iliano agg. [der. di Brasile, col pref. trans-]. – Che attraversa il Brasile: strada t. (o semplicem. la T.), la strada che collega la capitale Brasilia alla città di Belém (alla foce del Rio Pará), attraversando la foresta tropicale...