energierinnovabili Le e. r. sono quelle fontidienergia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia [...] Commissione di unificare le misure di sostegno alle fontirinnovabili si scontrerà con la posizione di alcuni paesi e di larga parte dell’industria delle energierinnovabili che ... ...
Leggi Tutto
Fontidienergiarinnovabili La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità [...] diffusi su tutto il territorio nazionale. Energia solare Tra le diverse forme dienergiarinnovabile, sulla fonte solare sono focalizzate le maggiori aspettative per la soluzione ... ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] riposo. 2. Fontidienergia 2.1 Fonti primarie e secondarie. - Per fontedi e. si fabbisogno energetico globale coperto da fontidi e. rinnovabili si suddivide fra idroelettrico (6 ... ...
Leggi Tutto
Energia Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate da investire [...] limitato ad aree lontane dalle reti di distribuzione dell'energia elettrica. In conclusione, anche se l'applicazione delle fontidienergiarinnovabili è ancora lontana da uno ... ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] con importazioni dalla Svezia. Sviluppato è anche l’uso delle fontidienergiarinnovabili, in particolare l’energia eolica. Accanto alla siderurgia e alla metallurgia, occupa un ...
Leggi Tutto
geotermica, energia È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema [...] energetica comunitaria secondo il quale entro il 2010 il contributo delle fontidienergiarinnovabili al consumo energetico interno dovrà essere del 12%, sostiene l’utilizzazione ... ...
Leggi Tutto
ecologisti, movimenti Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità [...] porre l’accento sui limiti e i rischi di uno sviluppo e uno sfruttamento della natura energetico e l’utilizzo delle fontidienergiarinnovabili, la tassazione ecologica, lo ...
Leggi Tutto
ambiente ecologia L’a. è tutto ciò che circonda e con cui [...] limitata, è costituita dall’impiego delle ‘fonti energetiche rinnovabili’, che in ultima analisi attingono all’enorme quantità dienergia proveniente dal Sole: rientrano in questo ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA. – Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia Con transizione [...] molto rapido le proprie condizioni operative. La penetrazione delle fontidienergiarinnovabili caratterizzate da un profilo di generazione non programmabile rende il problema del ... ...
Leggi Tutto
ARABIA SAUDITA. - Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia Arabia [...] . La prima linea sarà lunga 174 km, tutte le stazioni funzioneranno grazie a fontidienergiarinnovabili: il completamento dei lavori è previsto nel 2017. Al centro della città ...
Leggi Tutto
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., ...
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto rinnovabile; comitato rinnovabile per un terzo ogni quattro anni; cambiale rinnovabile; per energie rinnovabile, o fonti ...