subnucleare In fisica, si dice di ente caratterizzato da dimensioni minori di quelle dei nuclei atomici, e in particolare di particelle facenti parte della struttura nucleare, [...] come protoni, neutroni ecc. (➔ particelle elementari). Fisica s. La parte della fisica che si occupa delle particelle subnucleari. ... ...
Leggi Tutto
diramazione fisica In fisicanucleareesubnucleare, [...] radioattivo di un nucleo o nel decadimento di una particella subnucleare che possa avvenire secondo diverse modalità, è la percentuale di decadimenti che (in media) hanno luogo in ... ...
Leggi Tutto
multicanale In fisicanucleareesubnucleare, m. o analizzatore m., dispositivo elettronico per la realizzazione, la memorizzazione e la presentazione [...] generalmente quelli di un rivelatore di particelle). È equivalente a un certo numero (tipicamente alcune fissi, uniformemente spaziati, il cui numero è pari al numero dei canali; il ... ...
Leggi Tutto
frenante , potere In fisicanucleareesubnucleare, la perdita di energia per unità di lunghezza subita da una particella nel passaggio attraverso un materiale. ...
Leggi Tutto
CERN Sigla di Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, ente internazionale istituito con convenzione [...] (tra cui l’Italia) allo scopo di promuovere ricerche di fisicanucleareesubnucleare. Attualmente è denominato Organisation européenne pour la recherche nucléaire, ha sede a ...
Leggi Tutto
INFN Sigla di Istituto Nazionale di FisicaNucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato [...] su applicazioni delle tecnologie originariamente sviluppate dagli studi di fisicanucleareesubnucleare. Queste riguardano applicazioni mediche di acceleratori, impiego di ... ...
Leggi Tutto
DESY Sigla di Deutsches Elektronen Syncrotron, centro nazionale tedesco di fisicanucleareesubnucleare, fondato nel 1959, [...] ricerca internazionali (per es., presso il CERN ). Nel centro di Amburgo opera dal 1992 (e almeno fino al 2007) il grande anello di accumulazione per elettroni HERA . DESY sviluppa ... ...
Leggi Tutto
scambio chimica S. ionicoFenomeno [...] nelle scariche elettriche. Processi di s. di carica si hanno anche in fisicanucleareesubnucleare. Forze di s.Particolare tipo di forze introdotte, inizialmente, per spiegare il ...
Leggi Tutto
massa fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, [...] come unità definita indipendentemente dalle sette unità di base. Nelle questioni di fisicanucleareesubnucleareè usuale esprimere la m. di corpuscoli in MeV/c2 o anche talvolta ... ...
Leggi Tutto
canale anatomia Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, [...] di un tubo a scarica con un catodo nel quale è praticato un canaletto di guida (➔ raggio). In fisicanucleareesubnucleare si chiama c. di reazione ciascuno dei possibili stati ...
Leggi Tutto
subnucleare agg. [comp. di sub- e nucleo o nucleare]. – In fisica, detto di ente caratterizzato da dimensioni minori di quelle dei nuclei atomici, e in partic. di particelle facenti parte della struttura nucleare, come protoni, neutroni, ecc....
fì¿ica s. f. [dal lat. physica, gr. ¿¿s¿¿¿, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physicus, gr. ¿¿s¿¿¿¿ «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di sperimentazione...