fìsicaatòmica Settore della fisica che si occupa dello studio dell'atomo, e precisamente della sua struttura, dei suoi costituenti e dei processi mediante i quali gli atomi [...] Massimo Inguscio e Guglielmo M. Tino (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica) La fisicaatomica è stata rivoluzionata, negli ultimi anni, da nuovi metodi per il controllo della ... ...
Leggi Tutto
orbitale In fisicaatomica , o. [...] Å è il raggio di Bohr, cioè il raggio della prima orbita elettronica nel modello di Bohr dell’atomo di idrogeno. Si osservi che gli stati s, con l=0, m=0, sono caratterizzati da un ... ...
Leggi Tutto
shell Nella fisicaatomica quantistica, [...] , a sistemi quantizzati per indicare gli stati corrispondenti a un medesimo numero quantico. Modello a s. Modello delle strutture atomiche e nucleari basato sul concetto di shell. ... ...
Leggi Tutto
idrogenoide In fisicaatomica , sistema [...] con opportuni fattori correttivi, a partire da quelli dell’atomo di idrogeno (composto da un solo elettrone e un solo protone). In fisica delle particelle, si dice di un sistema di ... ...
Leggi Tutto
Fisica (XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246) Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana [...] nelle successive Appendici, nelle voci specifiche: dalle voci fisicaatomica (App. IV, i, p.817) e acustica, riprese anche in questa Appendice, alle voci dinamica molecolare (App. ... ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, [...] in due discipline a priori diverse tra loro, come lo sono la fisicaatomica e la fisica dei solidi. La fisica del nucleo o f.n. propriamente detta si distingue pertanto dalla ... ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, [...] : per tale motivo la s. ottica costituisce uno dei capitoli più importanti della fisicaatomica e molecolare, in cui con mezzi sperimentali piuttosto semplici si riesce a penetrare ...
Leggi Tutto
atomo Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità [...] impulso per una dozzina d’anni a uno sviluppo senza precedenti della fisicaatomica . Esse sono state feconde di risultati specialmente nel campo della spettroscopia, consentendo ... ...
Leggi Tutto
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità ...
atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore atomico, massa atomico; numero atomico, numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, ...