Nome abbreviato di Società finanziaria meccanica, oggi Leonardo-Finmeccanica. Costituita a Roma nel 1948 dall’IRI, che le trasferì il possesso della maggioranza azionaria delle società operanti nel settore meccanico. Rappresentò per circa trent’anni il polo di riferimento dell’industria meccanica ...
Leggi Tutto
Alenia Aerospazio Azienda della Finmeccanica [...] Alenia, società sorta nel 1990 dalla fusione della Aeritalia S.p.A., industria aeronautica a partecipazione FIAT e Finmeccanica, e della Selenia S.p.A., società del gruppo IRI ... ...
Leggi Tutto
Ansaldo Complesso industriale appartenente al gruppo Finmeccanica . [...] elettrici ed elettronici per l’industria. Nel 2000, in seguito alla ristrutturazione di Finmeccanica, le attività inerenti all’energia e al trasporto sono state conferite a quattro ... ...
Leggi Tutto
Impresa cardine dell’industria italiana in passato, è entrata a far parte del gruppo Finmeccanica. La Gio. Ansaldo & Co. venne fondata nel 1853 a Genova su spinta di Cavour [...] per la costruzione di centrali elettriche. Nel 1993 il Raggruppamento A. venne assorbito da Finmeccanica S.p.a., che rimase nell’IRI fino alla liquidazione dell’istituto nel 2000 ... ...
Leggi Tutto
Fincantièri Nome abbreviato della Finanziaria cantieri navali italiani, costituita dall'IRI nel 1959 scorporando dalla [...] e controllate, tra le quali Orizzonte Sistemi Navali S.p.A. (costituita da F. e Finmeccanica) con sede a Genova , Isotta Fraschini Motori S.p.A. con sede a Bari, Fincantieri ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’industria pubblica Le inchieste giudiziarie, i legami perversi con la politica e gli effetti della globalizzazione stanno mettendo in ginocchio le grandi aziende di Stato [...] quale l’industria di Stato resta la gallina dalle uova d’oro. Fincantieri e Finmeccanica sono i segnali di una decadenza che sembra voler sottrarre al polo pubblico dell’industria ...
Leggi Tutto
Stanzani, Sergio (propr. Sergio Augusto Stanzani Ghedini). - Uomo politico italiano (Bologna 1923 - Roma 2013).Ha partecipato [...] e si è laureato all’Università di Bologna in Ingegneria. Dirigente della Finmeccanica negli anni Sessanta, ha cominciato la carriera politica come membro del Partito Liberale ...
Leggi Tutto
Luraghi, Giuseppe. - Industriale italiano (Milano [...] Nel 1951, sempre nel gruppo IRI, assunse la carica di direttore generale della Finmeccanica e al tempo stesso varie vicepresidenze ( Alfa Romeo , Ansaldo, Navalmeccanica, Cantieri ...
Leggi Tutto
AERONAUTICA, INDUSTRIA. – Sviluppi dello scenario mondiale. Aerei di medio-grandi dimensioni per lunghe rotte. Aerei per trasporto regionale. Motori aero nautici. Elicotteri. Le [...] circa 33.000 persone nel 2013 ed è composta sostanzialmente da imprese controllate da Finmeccanica, che coprono quasi il 70% del mercato, e da circa 200 piccole e medie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’IRI dagli anni Trenta agli anni Settanta Nascita e primi anni dell’IRI In uno dei suoi ultimi scritti, Joseph A. Schumpeter (1883-1950) riconosce che [...] di mantenere la relazione di collaborazione con la Raytheon. Superati i contrasti con la Finmeccanica, Calosi realizzò nel 1960 la fusione di Microlambda e Sindel per dar vita alla ...
Leggi Tutto
p. pass. e agg. Gestito a distanza, detto di un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestito da remoto, detto di attività o strumentazioni, o sottoposto da remoto alle ...
cercatumori (cerca-tumori, cerca tumori), agg. Che rende possibile l’individuazione di tumori. ◆ [tit.] Onde cerca-tumori, a Milano il secondo centro del mondo (Giornale, 7 novembre 2003, p. 44) • [tit.] ...