Fininvest Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente e indirettamente dalla famiglia Berlusconi. Sorta inizialmente come azienda di ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (n. Milano 1936). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire [...] , che furono nel corso degli anni raggruppate in gran parte sotto il controllo di Fininvest, costituita nel 1978, sotto la sua presidenza. All'inizio degli anni Ottanta entrò nel ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA (App. IV, III, p. 146) Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, con [...] andava dal 14,5% al 13,8. Al contrario Raitre saliva dal 3,6% all'8,4. Le reti Fininvest subirono una flessione maggiore: Canale 5 dal 23,5% al 19,7; Italia 1 dal 13,1% all'11 ...
Leggi Tutto
Mondadori Gruppo editoriale di Milano. Iniziò l’attività come casa editrice, fondata a Ostiglia [...] e S. Berlusconi, terminata con il passaggio della maggioranza azionaria della M. alla Fininvest, mentre l’Editoriale L’Espresso, l’Editoriale La Repubblica e i quotidiani Finegil ...
Leggi Tutto
Freccero, Carlo. - Dirigente televisivo italiano (n. Savona 1947). Con alle spalle diversi anni come responsabile del palinsesto televisivo in Fininvest, nel 1996 è stato nominato direttore di Rai due. Sotto la sua direzione (1996-2002) la rete ha acquisito un’identità riconoscibile e si è orientata ...
Leggi Tutto
Confalonieri, Fedele. - Dirigente d'azienda italiano (n. Milano [...] 1937); si è laureato in giurisprudenza all'univ. Statale di Milano. Presidente della Fininvest (1994-96), poi di Mediaset (1996), è consigliere di amministrazione dell'Arnoldo ...
Leggi Tutto
Publitalia ’80 Società italiana operante come concessionaria di pubblicità. Costituita nel 1979, suo azionista di riferimento è stato prima il gruppo [...] type="organizations" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/fininvest/">Fininvest , poi, dal 1994, il gruppo Mediaset . Gestisce gli spazi pubblicitari delle reti televisive ...
Leggi Tutto
Ricci, Antonio. - Autore e produttore televisivo (n. Albenga 1950). Dalla fine degli anni 1970 ha firmato programmi di [...] grande successo, dapprima in Rai, poi in Fininvest/Mediaset, incentrati soprattutto sul varietà comico e sulla satira. Fra questi: Drive in (1983-88), Striscia la notizia (dal 1988 ...
Leggi Tutto
e conduttore televisivo italiano (n. Lucca 1958). Laureatosi in Filosofia, ha lavorato presso una società di relazioni esterne ed istituzionali del Gruppo Fininvest, è diventato pubblicista nel 2001 e scrive sul Giornale. È stato tra i promotori della fondazione di Forza Italia e assessore per le ...
Leggi Tutto
Parodi, Cristina. - Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Alessandria 1964). Laureata in Lettere moderne, nel 1988 ha debuttato come giornalista televisiva su Odeon [...] TV per poi passare a Mediaset (allora Fininvest) due anni più tardi. Dopo le prime esperienze nelle trasmissioni sportive Calciomania e Pressing, nel 1992 ha collaborato alla ...
Leggi Tutto
fantafinanziario (fanta-finanziario), agg. Da fantafinanza, fantasioso, spericolato e talvolta spregiudicato. ◆ Da mesi la Procura di Torino «monitora» il sottobosco fanta-finanziario da cui, il 7 maggio, ...
Berlusconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Silvio Berlusconi e del movimento politico Forza Italia da lui fondato. ◆ Simone Baldelli, incontenibile coordinatore nazionale dei Berlusconi ...