FilippoVIdiValois re di Francia . [...] Figlio (n. 1293 - m. Nogent-le-Roi 1350) di Carlo diValois, fratello diFilippo IV il Bello, e di Margherita di Sicilia ; era conte diValois, d'Angiò e d'altri feudi, quando, in ... ...
Leggi Tutto
Giovanni II re di Francia , detto [...] Bon). - Figlio (Le Gué de Maului, Le Mans , 1319 - Londra 1364) diFilippoVIdiValois e di Giovanna di Borgogna. Prodigo e incostante, salì al trono nel 1350: si inimicò dapprima ... ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel [...] volta, con l’appannaggio dell’Orleanese e della contea diValois (1344), al quintogenito del re di Francia FilippoVIdiValois, Filippo (1336-1375). Da allora il titolo, tra i più ...
Leggi Tutto
leone zoologia Specie ( [...] Pisani con le frazioni del mezzo e del quarto. L. d’oro ebbe nome una moneta diFilippoVIdiValois re di Francia del 1338, per il tipo che raffigurava il re in trono con un l. ai ...
Leggi Tutto
Beauneveu ‹bonvö´›, André. - Scultore [...] principalmente per Carlo V re di Francia, che gli commise le tombe (compiute nel 1366) di suo padre Giovanni II, diFilippoVIdiValois, di Giovanna di Borgogna (ora perduta) e la ...
Leggi Tutto
Carlo IV re di Francia (I come re di Navarra ), [...] Filippo (VI) diValois, mentre la Navarra, già passata alla corona francese con Filippo IV il Bello, dichiarava sua regina la nipote di C., Giovanna II, moglie diFilippo conte di ... ...
Leggi Tutto
Harcourt, Godefroy, detto lo Zoppo (fr. le Boiteux). - Feudatario francese (m. presso Coutances 1356). Bandito dalla [...] df="None" uri="/enciclopedia/francia/">Francia (1345) per un dissidio con FilippoVIdiValois, si mise al servizio di Edoardo III d'Inghilterra, ed ebbe gran parte nella vittoria ...
Leggi Tutto
NAVARRA (A. T., 41-42). - Regione storica della Spagna, corrispondente all'ingrosso all'odierna provincia dello stesso nome (10.506 kmq.). Il territorio, che risulta costituito da zone [...] senza eredi, non si volle riconoscere come re FilippoVIdiValois e, poiché il Fuero general dava alle donne il diritto di successione, fu dichiarata regina sua nipote Giovanna II ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI. - Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi [...] della Fiandra marittima, sollevazione che venne repressa dal re di Francia FilippoVIdiValois. Nelle città di Fiandra si alternarono al potere, durante il secolo, patrizî ... ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44). - Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della Lys [...] d'Inghilterra, quando il conte di Fiandra, Luigi di Nevers, ebbe preso partito contro di lui, a favore diFilippoVIdiValois. L'artefice di questo ravvicinamento fu un patrizio ... ...
Leggi Tutto
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. ...
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con ...