Filippo IV il Bello (fr. Philippe le Bel) re diFrancia . [...] ( Fontainebleau 1268 - ivi 1314) diFilippoIII l'Ardito e di Isabella d'Aragona. A lui si della Francia furono inoltre motivo di altre anche più gravi decisioni politiche di F. ... ...
Leggi Tutto
Carlo di Valois conte di Alençon e di Chartres. - Fratello (n. 1270 - m. Nogent-le-Roi 1325) diFilippo il [...] III, come compenso alla rinuncia a quel regno, nel 1289 ebbe in sposa Margherita figlia di Carlo II di regno di suo nipote Luigi X diFrancia, ma toccò a suo figlio, Filippo (VI ... ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano. - Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII. Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] 1277-78, perché prima di questa data FilippodiFrancia, cui l'opera è 718-719; n. 1936, col. 740; II, n. 3162, col. 460; III, n. 4107, col. 110; n. 4438, coll. 345-347; nn. 5402- ...
Leggi Tutto
COSENZA (A. T., 27-28-29). - Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena [...] e il rosone. Fra le altre opere di arte quivi conservate si notano la tomba di Isabella, moglie diFilippoIIIdiFrancia (morta nel 1270), di artista francese; una Madonna italo ... ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] FilippoIII l’Ardito (1270-85) e Filippo IV il Bello (1285-1314) il programma di espansione e didi Maria diFrancia (seconda metà 12° sec.), racconti in versi, e la leggenda di ... ...
Leggi Tutto
Giovanni XXI papa. - Pietro di Giuliano (port. Pedro Julião: Lisbona [...] e Carlo d'Angiò per la quiete d'Italia, e Alfonso X di Castiglia e FilippoIIIdiFrancia , per poter organizzare una crociata contro i Saraceni, sollecitata (1276) anche da ... ...
Leggi Tutto
Laurìa (o Lorìa), Ruggiero (o Ruggieri) di. - Ammiraglio (n. Scalea o Lauria [...] il futuro Carlo II). Più tardi assalì l'isola di Gerba. Accorso in difesa dell'Aragona (1285), minacciata da FilippoIIIdiFrancia , sconfisse la flotta avversaria a Las Formiguas ... ...
Leggi Tutto
Tolosa (fr. Toulouse) Città della Francia [...] ed erede del conte Raimondo VII (1271), T. entrò a far parte dei domini diFilippoIIIdiFrancia. Sotto i Valois, la città conservò sostanzialmente i suoi privilegi. Nel 1420 il ... ...
Leggi Tutto
Margherita diFrancia regina d'Inghilterra. [...] - Figlia (n. 1282 circa - m. 1318) diFilippoIIIdiFrancia. Suo fratello Filippo IV diFrancia pose come condizione al trattato di pace di Montreuil (1299) il suo matrimonio con ... ...
Leggi Tutto
FilippoIII l'Ardito (fr. Philippe le Hardi) re diFrancia . [...] di fedeltà da parte dei cavalieri francesi. Ratificata una tregua con i Mori e tornato in Francia 'Aragona, nel tentativo di destituirne il sovrano Pietro III, il quale, profittando ... ...
Leggi Tutto
nasétto s. m. [dim. di naso]. – 1. Piccolo naso (meno com. di nasino): un n. volto all’insù. Come soprannome di persona: quel nasetto che stretto a consiglio Par con colui c’ha sì benigno aspetto (Dante: di Filippo III re di Francia). 2. Nelle...
mèzzo1 agg. [lat. medius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m. cerchio...