fertilizzanti Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono [...] f. che contiene a un tempo azoto nitrico e ammoniacale. Uno dei principali problemi della fertilizzazione azotata è posto dalle perdite di azoto: si calcola che circa il 50% dell ... ...
Leggi Tutto
perfosfati (o superfosfati) Fertilizzanti fosfatici costituiti essenzialmente da miscele di fosfato monocalcico e di solfato di calcio, ottenute trattando fosforite con acido solforico (p. minerali) e contenenti dal 14 al 21% di anidride fosforica solubile in acqua e in soluzioni di citrato ammonico ...
Leggi Tutto
Entro il 2050 c’è il rischio di assistere alla nascita di un cartello internazionale formato dalle maggiori società produttrici di fertilizzanti e capace di condizionare profondamente l’approvvigionamento mondiale di cibo. È questo l’allarme lanciato ...
Leggi Tutto
: 1. Introduzione. 2. Aspetti del declino ecologico. 3. Costi economici. 4. Conseguenze sociali. 5. Conseguenze del degrado sui raccolti. 6. Terra, acqua e fertilizzanti. 7. [...] In molti paesi il degrado dei terreni coltivati viene compensato da un intenso uso di fertilizzanti chimici, ma col tempo, e con l'aumentare dei costi dell'energia, sarà sempre più ... ...
Leggi Tutto
PONTELAGOSCURO (XXVII, p. 893). - Gran parte del centro abitato, con gli stabilimenti saccariferi, di fertilizzanti, ecc. e con la stazione ferroviaria (circa 90% degli stabili) fu devastato da incursioni aeree alleate tra la metà del 1944 e la primavera del 1945. Nel corso dell'offensiva alleata in ...
Leggi Tutto
agricoltura L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili [...] a ottimizzare la fertilità del suolo mediante l’uso combinato di diversi tipi di fertilizzanti, la lotta ai parassiti e alle fitopatologie delle piante mediante sistemi di lotta ...
Leggi Tutto
chimica Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali [...] attività industriali a essi relative, distinguendo fra prodotti chimici agricoli (fertilizzanti, insetticidi ecc.), alimentari (margarine, conservanti, coloranti ecc.), tessili ...
Leggi Tutto
Nei prossimi decenni, i coltivatori di tutto il mondo saranno costretti ad aumentare in modo significativo l’utilizzo di fertilizzanti per soddisfare le esigenze alimentari della popolazione globale. È questa la conclusione di uno studio internaziona ...
Leggi Tutto
fosfati Sali ed esteri dell’acido fosforico. Il termine si riferisce di solito ai sali dell’acido ortofosforico. Poiché questo ha tre atomi d’idrogeno [...] sono quasi del tutto insolubili. I f. di calcio, solubili, sono ottimi fertilizzanti; quelli alcalini si usano in metallurgia, nella depurazione delle acque, come mordenti in ...
Leggi Tutto
Fenomeno di arricchimento trofico di laghi, di stagni e, in genere, di corpi idrici a debole ricambio; è dovuto al dilavamento dei fertilizzanti usati nella coltivazione delle terre circostanti o all’inquinamento organico prodotto dalle attività umane o a prodotti di rifiuto industriali. Provoca le ...
Leggi Tutto
fertiliżżante agg. e s. m. [part. pres. di fertilizzare]. – Che serve a fertilizzare; in partic., di sostanza o prodotto usati per la concimazione del terreno; come s. m., è sinon. di concime, con riferimento ...
fertiliżżare v. tr. [der. di fertile]. – Rendere fertile un terreno, soprattutto mediante concimazioni. ◆ Part. pres. fertiliżżante, molto com. anche come agg. e s. m. (v. la voce).