Ferrante I Gonzaga conte di Guastalla . [...] - Figlio (1507 - 1557) di Francesco Gonzaga e di Isabella d'Este, fu avviato alla essendo risultata nessuna colpa a suo carico, Ferrante, non riconfermato a Milano, dedicò allora ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante. - Unico figlio maschio di Cesare, signore di Guastalla, duca di Ariano, principe di Molfetta e conte di Giovinazzo, e di Camilla Borromeo, sorella [...] attivo sotto il nonno del G., Ferrante (I). Il Campi raffigurò in dipinto e Controriforma fra la Ferrara degli Este e la Guastalla dei Gonzaga, dattiloscritto, pp. 2, 6, 7-9, 11 s ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante. - Nacque a Castel Goffredo, nel Mantovano, il 28 luglio 1544, secondogenito di Luigi Alessandro di Castiglione delle Stiviere e della sua seconda [...] posto insieme con i suoi fratelli sotto tutela del cardinale Ercole e di FerranteGonzaga. Costoro, essendo in quegli anni anche coreggenti del Ducato di Mantova, incaricarono lo ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Annibale. - Nacque nel 1602, figlio cadetto di FerranteGonzaga di Bozzolo (1550-1605) e di Isabella Gonzaga di Novellara. Il padre, che nel 1565 aveva [...] München 1986, pp. 36, 42, 151, 329 n. 3, 687; G.B. Intra, Le due Eleonore Gonzaga imperatrici, in Arch. stor. lombardo, XVIII (1891), p. 643; A.F. Pribram, Franz Paul Freiherr von ... ...
Leggi Tutto
Césare I Gonzaga conte di Guastalla . [...] - Figlio (m. 1575) di Ferrante I Gonzaga e di Isabella di Capua , succedette al padre nel 1557. Fu comandante generale delle truppe imperiali in Lombardia e gran giustiziere del ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Curzio. - Nato a Mantova circa il 1536, morto il 5 aprile 1599. Anziché al sacerdozio, cui era destinato, si diede all'esercizio delle [...] studî e alla poesia. Il cardinale Ercole Gonzaga, reggente il governo del ducato, lo inviò in patria, fu alla corte del principe Ferrante II in Guastalla, poi dimorò a lungo ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole. - Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu [...] fare senza aventurare più di quello che se have havuto da Sua Maestà propria" (a FerranteGonzaga da Mantova, 6 maggio 1544, in Mantova. La storia, II, p. 316). L'armistizio dell ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione. - Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di [...] duca di Mantova preme per la porpora al cugino Gianvincenzo, figlio di FerranteGonzaga - successivamente d'aggirarsi nelle anticamere, di cogliere l'occasione per riapparire agli ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico. - Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, [...] , 457, 460; C.M. Brown - G. Delmarcel, Tapestries for… Federico II, Ercole, and FerranteGonzaga…, Seattle-London 1996, ad ind.; F. Dubost, La France italienne…, [Paris] 1997, ad ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte. - Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata [...] la sua effettiva volontà, per ritenere valido l'impegno da lei antecedentemente assunto. E FerranteGonzaga, a questo punto, si fa da parte; e si sposa segretamente con Isabella Di ... ...
Leggi Tutto
annunziata (o Annunziata) s. f. [part. pass. femm. di annunziare]. – 1. Appellativo della Madonna (con questa funzione, sempre maiuscolo) che riceve l’annuncio dell’Incarnazione del Verbo: la festa dell’annunziata ...