FedericoII re diDanimarcaediNorvegia. - Figlio (Haderslev 1534 - Antvorskov 1588) [...] nordici. Gli anni restanti del regno di F. costituirono uno dei periodi più felici della storia danese. Le finanze furono risanate, la marina e il commercio si svilupparono in modo ... ...
Leggi Tutto
Anna diDanimarca regina d'Inghilterra. [...] , Jütland , 1574 - Hampton Court 1619) diFedericoIIdiDanimarcaeNorvegia , edi Sofia di Meclemburgo . Sposò il 20 ag. 1589 Giacomo VI re di Scozia (poi divenuto Giacomo I d ... ...
Leggi Tutto
FEDERICOII re diDanimarcaediNorvegia. - Nacque nel 1534 dal re Cristiano IIe da Dorotea di Sassonia-Lauenburg, morì [...] tutti i paesi scandinavi: e ne venne di conseguenza la lunga e crudele guerra del 1563-70 felice per la Danimarca: furono sanate le ferite inferte dalla guerra, e grazie ai buoni ... ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Antonio (Lucio). – Nacque a Venezia il 4 marzo 1678, secondogenito di Giovanni Battista (1655 ca.-1736) e da Camilla Calicchio. Morta infante la [...] Annibale Gambara e il re diDanimarcaeNorvegia, Federico IV, in 1943; M. Pincherle, A. V. et la musique instrumentale, I-II, Paris 1948; R. Giazotto, A. V., Torino 1973; W ... ...
Leggi Tutto
DAZIO e DOGANA (dal lat. datio "il dare"; per dogana v. sotto). - Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il [...] quae vulgo dicuntur telonea; FedericoII andrà molto più in là e nella sua riforma doganale tenterà di sopprimere i numerosissimi dazî interni edi creare invece un'unica dogana ... ...
Leggi Tutto
BEOWULF. - Poema epico anglosassone di 3183 versi, che ci è pervenuto in un unico ms. (Bnt. Mus. Cotton. Vitellius, A, XXV, f. 132-201 b) della fine del sec. X o dell'inizio [...] Kraki, figlio di Helgi, a Frotho IV, re diDanimarca, ed al figlio suo Ingialdr. Il principe svedese Eadgils, figlio di Ohthere, è il re degli Svear, Athils, figlio di Ottarr. I ... ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (Norge, Noreg, Norig, Noregr, Norvegr "via del Nord"; A. T., 61-62; 63-64). Sommario. - Geografia: Situazione, limiti, [...] la cacciata del re Cristiano II, fallì, e suo zio Federico I fu eletto re diNorvegia (1523-33). Lo stesso tentativo si ripeté alla morte diFederico I, quando l'arcivescovo cercò ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] i conti con l’intraprendenza dei re diDanimarca, in particolare di Valdemaro II (1202-41): Pomerania, Meclemburgo, Norvegia, le città di Amburgo e Lubecca erano state sottoposte a ... ...
Leggi Tutto
Federico I re diDanimarca [...] ediNorvegia. - Figlio minore (n. 1471 - m. Gottorp 1533) di re Cristiano I edi Dorotea di Brandeburgo , ottenne, dopo la divisione dei ducati nel 1494, la regione diDanimarcae ... ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] riconosciute dall’imperatore FedericoII, ma cui lo stesso re dovette poi rinunciare (Bornhoeved, 1227). Alla sua morte la D. divenne campo di lotte intestine e aggressioni esterne ... ...
Leggi Tutto