FedericodaMontefeltro duca di Urbino . [...] - Ferrara 1482) di Guidantonio conte di Montefeltro e di Urbino. Fu una delle più , nel palazzo ducale, fatto edificare ad Urbino da L. Laurana , letterati e artisti; e raccolse ... ...
Leggi Tutto
Montefeltro, Federicoda. - Figlio di Guido e fratello di Bonconte, succedette al padre e allo zio Galasso come guida del ghibellinismo marchigiano, senza peraltro rinnovarne i [...] da Prato in difesa di fra' Bernardino da e F.; se D. fu nel Montefeltro, è probabile che fosse ospitato alla mai un soggetto non indeterminato, Federico sarebbe il più vicino, ... ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO. - I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media aetas, iniziatasi [...] sono tutte opere di Luciano di Laurana, dalmata, al servizio, dal 1467, di FedericodaMontefeltro. Loreto ha la grande chiesa, forse di Marino di Marco Cedrino, coronata nel 1500 ...
Leggi Tutto
Monteféltro, Giovanna da, duchessa di Sora. - Figlia (m. 1514) di FedericodaMontefeltro duca di [...] df="None" uri="/enciclopedia/urbino/">Urbino , sposò Giovanni della Rovere nel 1474. Suo figlio, Francesco Maria, adottato dallo zio Guidobaldo da M., ereditò il ducato di Urbino. ... ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli. - Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima [...] ... di G. Pontano, in Italia med. e umanistica, XXIX (1986), pp. 178-182; FedericodaMontefeltro, Roma 1986, I-II ad vocem; R. Toledano, Francesco di Giorgio Martini, Milano 1987 ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Antonio di. – Nacque nel 1348 daFederico novello di Nolfo. Litta ritiene che sua madre fosse Teodora (Tora) d’Ugolino Gonzaga, che in [...] di studi umbri …, Perugia 1971, pp. 367-372; Id., I Montefeltro, Varese 1970, pp. 252, 268, 287-364, 583 s.; FedericodaMontefeltro. Lo Stato, le arti, la cultura, a cura di G ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Guidantonio di. – Figlio di Antonio e di Agnesina dei Prefetti di Vico, nacque nel 1378. Già nel 1398 iniziò a occuparsi [...] nuovamente la guerra, che fu condotta dai due giovani Sigismondo Pandolfo Malatesta e FedericodaMontefeltro, figlio naturale di Guidantonio, il quale il 22 ottobre 1441 riuscì a ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Giovanna di. – Nacque a Urbino nel 1463 daFederico, duca di Urbino, e dalla sua seconda moglie Battista Sforza, figlia [...] Rinascimento italiano, Urbino 1993, pp. 133, 150, 153 s., 180; G. Benzoni, FedericodaMontefeltro, in Dizionario biografico degli Italiani, XLV, Roma 1995, pp. 729, 731, 734-737 ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Battista di. – nacque a Urbino nel 1384 da Antonio, settimo conte di Urbino, e dalla contessa Agnesina di Giovanni della [...] della moglie, il 18 gennaio 1445 Galeazzo lasciò la signoria su Fossombrone a FedericodaMontefeltro e quella su Pesaro ad Alessandro Sforza, fratello di Francesco. Il contratto ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Elisabetta di. – Secondogenita di Federico e di Battista Sforza, nacque a Urbino nel 1462, ereditando il nome dalla bisnonna [...] s.; G. Franceschini, I Malatesta, Varese 1970, pp. 431 s.; W. Tommasoli, La vita di FedericodaMontefeltro, Urbino 1978, pp. 128, 154, 222, 363; F.V. Lombardi, «Liste» di nozze di ... ...
Leggi Tutto