BagattiValsécchi, Fausto. - Studioso d'architettura e collezionista ( Milano 1843 - ivi 1914); insieme col fratello Giuseppe (Milano 1845 - ivi 1934), si dedicò allo studio e al restauro dei monumenti milanesi (restauro di S. Maria della Pace; rifacimento del ponte dei Carmini nel Castello ...
Leggi Tutto
BAGATTIVALSECCHI, Fausto e Giuseppe. - Fausto, nato a Milano il 13 settembre 1843, morto il 16 febbraio 1914, fu, insieme [...] ambrosiana. I nomi dei due fratelli Fausto e Giuseppe sono costantemente associati in solida preparazione culturale, i fratelli BagattiValsecchi poterono riunire nelle loro case ... ...
Leggi Tutto
BAGATTIVALSECCHI, Pietro. - Nacque a Milano il 15 apr. 1802, da Giuseppe Bagatti e da Cristina Anelli; fu adottato nel 1824 dal barone Lattanzio Valsecchi (1755-1836), [...] Biblioteca Ambrosiana di Milano dai figli Fausto e Giuseppe (fra cui le porcellane serie di vetrate esistenti nella villa già BagattiValsecchi, ora De Ferrari, a Vizzago di Merate ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo sommario: □ Come nasce la bicicletta. □ Dalle prime corse al Tour de France. □ Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. □ L'età di Girardengo. □ Il primo dopoguerra. [...] 37 minuti da Giuseppe Pasta, con 30 secondi di vantaggio su Giuseppe BagattiValsecchi, 2′03″ su FaustoBagattiValsecchi, 3 minuti su Giovanni Belloni. Il 23 dicembre si corre la ...
Leggi Tutto
COMBI, Enrico. - Nacque a Milano il 28 apr. 1832 da Giuseppe e Maria Pirola. Compiuti gli studi alla facoltà di matematica in Pavia, s'iscrisse all'Accademia [...] e Gaetano Landriani. Come consulente tecnico, il C. assisté inoltre FaustoBagattiValsecchi nella realizzazione, per conto di Giuseppina Gnecchi Turati, della nuova parrocchiale ...
Leggi Tutto
MILANO (XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115) Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa rispetto al decennio [...] ex novo (Palazzo Dugnani, Palazzo Bagatti-Valsecchi, Palazzo delle Stelline, ecc.), 1495-1511, Pinacoteca di Brera, Firenze 1986; Fausto Melotti. L'acrobata invisibile, PAC, Milano ...
Leggi Tutto