fattoriale In matematica, f. di un numero intero positivo n è il prodotto dei [...] variabile, coincide con n! ossia: Γ(n+1)=n!. Mediante questa formula è possibile definire il fattoriale anche per qualsiasi valore reale di n. Per grandi valori di n si hanno per n ... ...
Leggi Tutto
fattoriale [agg. e s.m. Der. di fattore] Di un numero intero positivo n, è il prodotto dei primi n numeri interi, simb. n!; può essere calcolato mediante la funzione gamma, il cui valore calcolato per n+1 è appunto n!, cioè Γ(n+1)=n! (→ gamma). Dato che si tratta di un numero rapidamente crescente ...
Leggi Tutto
analisi fattoriale insieme di tecniche che hanno l’obiettivo di descrivere e analizzare i legami di interdipendenza e/o dipendenza tra variabili statistiche osservate in funzione [...] in esame: formula dove λjh con h = 1, ..., m sono dei parametri incogniti, detti pesi fattoriali, che indicano la correlazione tra il fattore Fh e la variabile Xj. L’analisi ... ...
Leggi Tutto
serie fattoriale serie numerica la cui somma è e, numero di Nepero: formula con la convenzione 0! = 1 (la rappresentazione di e come somma di questa serie è dovuta a I. Newton nel 1669). ...
Leggi Tutto
numero doppio fattoriale numero naturale, indicato con un doppio punto esclamativo, così definito per ricorrenza: formula Per esempio 8!! = [...] 8 ⋅ 6 ⋅ 4 ⋅ 2 = 384 e 9!! = 9 ⋅ 7 ⋅ 5 ⋅ 3 ⋅ 1 = 945. Tra il fattoriale di un numero e il suo doppio fattoriale valgono le seguenti relazioni: formula ... ...
Leggi Tutto
Stirling, formula di formula che fornisce la valutazione approssimata del → fattoriale di un numero n > 0. Essa lega la successione fattoriale alla successione formula dove e è il numero di Nepero. Tali successioni hanno lo stesso andamento asintotico, vale a dire: formula La formula stabilisce che ...
Leggi Tutto
Moivre (de)-Stirling, formula di fornisce lo sviluppo asintotico del fattoriale di un numero naturale diverso da 0; è nota anche semplicemente come formula di → Stirling. ...
Leggi Tutto
numero primoriale (di un numero primo) in analogia con il numero fattoriale (che è il prodotto di tutti i numeri interi positivi che lo precedono), numero che risulta il prodotto di sé stesso con tutti i numeri primi che lo precedono. Il primoriale di n è denotato con il simbolo II posposto a n. Per ...
Leggi Tutto
fattoriale agg. e s. m. [der. di fattore, nel sign. 5 a e rispettivam. 7 a]. – 1. agg. In statistica, analisi fattoriale, metodo che consiste nel descrivere e rappresentare matematicamente un determinato ...
fattorialista agg. e s. m. e fattorialista [der. di fattoriale] (pl. m. -i). – Che è basato sul procedimento statistico dell’analisi fattoriale: teorie fattorialista; come sost., seguace o fautore di tali ...