Fatebenefratelli Nome con cui sono comunemente indicati gli appartenenti all’Ordine ospedaliero di s. Giovanni di Dio, fondato come congregazione di laici [...] si diffuse rapidamente in Europa , Asia e America. Tra i più antichi ospedali retti dai Fatebenefratelli è quello di Roma , prima in piazza di Pietra, poi nell’Isola Tiberina (dal ... ...
Leggi Tutto
TAVANI, Giuditta. – Nacque a Roma il 30 aprile 1830 presso l’ospedale Fatebenefratelli, sull’isola Tiberina, da Giustino, commerciante di stoffe, e da Adelaide Mambor. Venne battezzata nello stesso giorno nella chiesa di S. Bartolomeo all’Isola. Quattordicenne, il 22 luglio 1844, nella chiesa ...
Leggi Tutto
mendicanti, ordini Ordini religiosi (domenicani; francescani; agostiniani; carmelitani; trinitari; mercedari/">mercedari; [...] serviti; minimi; fatebenefratelli; betlemiti) a cui la primitiva regola (soprattutto per i due maggiori ordini m.: domenicani e francescani) impone la povertà non solo degli ...
Leggi Tutto
Ossicini, Adriano. - Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 – ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è attivato per salvare decine di ebrei che si erano rifugiati nell'ospedale per sfuggire ai rastrellamenti nel Ghetto, impegnato sin da giovane nell'ambito del ...
Leggi Tutto
OSPITALIERI, FRATELLI. - L'ordine ospitaliero di San Giovanni di Dio [...] all'unica dipendenza di Roma. Da una statistica del 1685 si rileva che i Fatebenefratelli avevano allora circa 300 conventi-ospedali: solo in Italia alla fine del sec. XVIII ...
Leggi Tutto
Giovanni di Dio (port. João de Deus; al secolo João Cidade), santo/">santo. - Fondatore (Montemor-o-Novo, [...] Évora , 1495 - Granata 1550) degli ospedalieri (o Fatebenefratelli). Dopo varie occupazioni come pastore, soldato in Austria contro i Turchi, venditore di libri a Gibilterra , si ...
Leggi Tutto
, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni. Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano. Il padre fu un imprenditore tessile, la cui industria venne assorbita dal gruppo Marzotto durante la crisi del 1929. Fu il quinto di ...
Leggi Tutto
Bazzani ‹-ƷƷ-›, Cesare. - Ingegnere e architetto italiano (Roma [...] naz. d'arte moderna (1908-11); Ministero della pubbl. istruzione (1913-28); Ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina (1930-35), a Roma; stazione marittima a Napoli (1934-36 ...
Leggi Tutto
FERRARIO (Ferrari), Ottavio Francesco. - Nato a Busto Arsizio (Varese) il 2 febbr. 1787 da Felice e da Marianna Marchesi, dopo i primi studi si occupò come aiutante [...] dello iodoformio, in La Chimica..., XVII (1941), p. 81; A. Laghi, P. O. F. farmacista, in Fatebenefratelli, XXVI (1961), pp. 946-949; XXVII (1962), pp. 33-37; G. Russotto, P. O. F ...
Leggi Tutto
GAROVAGLIO, Santo. - Nacque a Como il 28 genn. 1805, da Francesco, farmacista, e Teresa Mazzucchelli. Dopo il ginnasio-liceo, nel 1821 si iscrisse alla facoltà [...] frequentò solo per un anno e poi entrò, rimasto orfano, nella farmacia dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano come apprendista. Dopo due anni, riprese gli studi e si iscrisse all ...
Leggi Tutto
cinopopolare agg. Cinese; che vive o proviene dalla Repubblica popolare cinese. ◆ I «conigli» e le «anatre» -- come i passatori cinesi chiamano i connazionali trafficati, mentre i poliziotti diventano ...