Evoluzione Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, [...] derivazione a formare alberi che ne descrivono l'evoluzione. Ciò rappresenta uno studio lungo la ' conoscenza dell'intera sequenza del genoma umano e dellaspecie vivente ... ...
Leggi Tutto
EVOLUZIONE. - Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima [...] e l'altra quello di linea tardiva". Anche per l'ologenesi la lenta evoluzionedellespecie e delle stirpi si compie dunque con la stessa necessità meccanica con la quale si compie ... ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione di Michael J. D. White sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni dellespecie. 2. Il processo di speciazione: [...] . Mayr, E., Animal species and evolution, Cambridge , Mass., 1963 (tr. it.: L'evoluzionedellespecie animali, 2 voll., Torino 1970). Mayr, E., Populations, species and evolution ... ...
Leggi Tutto
: quadro generale Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta manifestazioni [...] è convinto che la chiave per capire l'evoluzionedellespecie e delle loro popolazioni stia nello studio delle influenze dell'ambiente sui sistemi in sviluppo. Le ricerche sull ... ...
Leggi Tutto
Evoluzionedella socialità Gli Insetti sociali hanno un'importanza rilevante negli studi etologici e in quelli sull'evoluzione del comportamento sociale. Molti ordini di Insetti [...] a una serie di studi approfonditi sulla storia naturale, sull'eco-etologia e sull'evoluzionedellespecie sociali. In questa storia gli Insetti sociali hanno un posto importante. È ... ...
Leggi Tutto
mutazione biologia Variazione ereditaria della struttura del materiale genetico, spontanea o indotta da agenti [...] m. determinano variabilità genetica e costituiscono pertanto gli eventi fondamentali per l’evoluzionedellespecie. Se il carico mutazionale però è eccessivo si può arrivare alla ... ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole Gruppo insulare dell’America Meridionale, situato nel Pacifico di fronte alle coste dell’Ecuador, di cui costituisce una provincia amministrativa [...] fauna presenta un interesse straordinario e ha offerto notevoli argomenti nello studio dell’evoluzionedellespecie; fu studiata anche da C. Darwin (1835); circa i tre quarti degli ... ...
Leggi Tutto
era La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. In cronologia, sistema di computo del tempo che prende inizio da un avvenimento [...] i fossili, per riconoscere l’età dei sedimenti e l’evoluzionedellespecie animali e vegetali; la composizione delle rocce, per ricostruire le condizioni che in epoche remote hanno ...
Leggi Tutto
creazione filosofia Il concetto filosofico di c. è essenzialmente caratterizzato [...] uomo. In una prospettiva scientifica, il creazionismo è la dottrina che nega l’evoluzionedellespecie viventi, sostenendo che esse sono state create da Dio così come sono e tali ...
Leggi Tutto
fitogeografia Branca della biogeografia (detta anche geobotanica) che studia i tipi e la distribuzione dei raggruppamenti [...] metodo epiontologico integri quello descrittivo e quello dinamico. Le ricerche sull’evoluzionedellespecie e d’intere comunità vegetali si sono estese a problemi di citogenetica ... ...
Leggi Tutto
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato ...
spècie (ant. spèzie) specie f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol ...