etnografia Rappresentazione scritta delle forme di vita sociale e culturale di gruppi umani. In passato l’e. era essenzialmente intesa come studio delle [...] e caratterizzato da flussi globali, si sono imposte fra i ricercatori indagini etnografiche ‘multisituate’ che contribuiscono a una revisione critica delle dicotomie locale-globale ... ...
Leggi Tutto
Rasmussen, Knud. - Etnografo ed esploratore (Jakobshavn, Groenlandia , 1879 - Copenaghen 1933). Dopo un viaggio in Lapponia (1901) si dedicò all'esplorazione della Groenlandia, e in numerose spedizioni (1902-20) ne visitò le parti più interne e più settentrionali. Compì poi (1921) una spedizione ...
Leggi Tutto
Czarnocki ‹čarnòzk'i›, Adam. - Etnografo e archeologo polacco (n. Podgajna, Nesviž, 1784 - m. 1825), noto [...] pseudonimo Zorian Dolęga Chodakowski. Tra i primi in Polonia, svolse appassionate ricerche etnografiche, raccogliendo una vasta messe di materiali, di cui pubblicò solo una parte ... ...
Leggi Tutto
Lòria, Lamberto. - Etnografo ed esploratore italiano ( Alessandria [...] cateratta. Compì altre spedizioni in Nuova Guinea (1889), studiando i Papua, e in Eritrea (1905). Fondò la Società italiana di etnografia (1910) e il bollettino Lares (1912). ... ...
Leggi Tutto
Dal´‹dal'›, Vladimir Ivanovič. - Etnografo, scrittore e lessicografo (Lugansk 1801 - Mosca 1872), [...] anche sotto lo pseudonimo di Kazak Luganskij. Fu autore di racconti a sfondo etnografico ricchi di umorismo, precisi quadretti di vita popolare, che gli valsero l'apprezzamento ... ...
Leggi Tutto
Müller, Friedrich. - Etnografo e glottologo austriaco (Jemnice, Moravia, 1834 - [...] e di linguistica comparata nell'univ. di Vienna. Partecipò per la parte linguistica ed etnografica alla crociera intorno al mondo della nave Novara . Opere principali: Handbuch der ... ...
Leggi Tutto
Megàstene (gr. Μεγασϑένης, lat. Megasthĕnes). - Geografo ed etnografo greco (sec. 4º-3º a. C.). Incaricato dai Seleucidi di varie [...] un trattato in 4 libri su questa regione, descrivendone le caratteristiche geografiche, etnografiche, storiche, filosofiche, sociali, religiose, di cui ci restano frammenti. Pur ... ...
Leggi Tutto
LEHMANN, Walter. - Archeologo ed etnografo americanista, nato a Berlino il 16 settembre 1878. Allievo del Seler e del Virchow, si laureò successivamente [...] di Monaco e dal 1921 è direttore dell'Istituto d'etnografia dell'università di Berlino e del Museo etnografico di Berlino-Dahlem. Fra i numerosi viaggi compiuti dal L. nelle ... ...
Leggi Tutto
SARASIN, Paul. - Naturalista, paletnologo, etnografo, nato a Basilea, l'11 dicembre 1856, in morto il 7 aprile 1929. Cugino di Fritz, studiò, come [...] delle varietà umane, principalmente basata sul tipo del capello. Organizzò il museo etnografico di Basilea, di cui aveva largamente arricchito le raccolte, promosse la formazione ... ...
Leggi Tutto
etnografìa s. f. [comp. di etno- e -grafia]. – Branca delle scienze sociali che enumera e descrive i popoli della Terra, analizzandone le varie manifestazioni culturali e soprattutto raccogliendo i materiali ...