Etelbaldo re di Mercia. - Figlio (m. Seccandune, od. Seckington, Warwickshire, 757) di Alweo, nipote di re Penda, successore (716) di Ceolred, nel 731 fu riconosciuto sovrano feudale dei regni sassoni a S del Humber . Invase lo Wessex (733) e la Northumbria (740) e, alleatosi con il suo vassallo ...
Leggi Tutto
Etelbaldo re di Wessex. - Figlio (m. 860) di Etelvulfo; partecipò con il padre alla vittoria di Oakley (851) sui Danesi; qualche anno dopo (855-56), appoggiato da una sua fazione, detronizzò Etelvulfo, appena tornato da un pellegrinaggio a Roma , e lo relegò nel Kent quale re vassallo. Alla morte ...
Leggi Tutto
Offa re di Mercia. - Re dal 757 (m. 796), dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra (779) con Cynewulf dello Wessex , spinse fino al Tamigi i suoi confini. Signore potente, pare che esercitasse un effettivo dominio anche sugli altri regni a S del Humber . Una grande prova della ...
Leggi Tutto
MERCIA. - Regno anglosassone anteriore alla conquista normanna dell'Inghilterra. L'unione degli stanziamenti angli lungo il fiume Trent incluse probabilmente in origine [...] soggiogò, per breve tempo, il Wessex. Dopo un breve periodo d'anarchia seguito all'assassinio di Etelbaldo (757), l'unità fu restaurata da Offa (758-796). Prima del 777 egli aveva ...
Leggi Tutto
Etelbèrto re di Wessex e di [...] enciclopedia/kent/"> Kent . - Secondogenito (m. 866) di Etelvulfo, successe (853) al fratello Etelbaldo come re vassallo del Kent, poi (860) alla corona dello Wessex, riunendo così ...
Leggi Tutto
Etelardo re di Wessex. - Cognato (m. 740) di Ine, ascese al trono dopo l'abdicazione di questo (726). Assalito [...] da Etelbaldo, re di Mercia, nel 733, dovette fare atto di sottomissione. ...
Leggi Tutto
OFFA re della Mercia. - Impossessatosi del trono nel 757, restaurò l'unità, dopo la breve anarchia seguita all'assassinio di Etelbaldo. Egli sconfisse tutti i regni vicini, eccettuata la Northumbria. Distrutto a Otford nel 775 l'esercito del Kent, ne divise il territorio fra tre sovrani vassalli; si ...
Leggi Tutto
Cuthred ‹kùdℎred›. - Re (m. 754) dei Sassoni occid.; salito al trono nel 740, combatté i Sassoni di [...] /mercia/">Mercia e i Gallesi. Nel 750 domò una ribellione e nel 752 liberò le sue genti dal dominio dei re di Mercia sconfiggendo Etelbaldo a Burford. Vinse i Gallesi nel 753. ...
Leggi Tutto
Etelvulfo re di Wessex. - Figlio [...] andò pellegrino a Roma , dove rimase un anno. Al ritorno trovò che il figlio Etelbaldo si era impossessato del potere. Fu costretto allora a rinunciare allo Wessex contentandosi di ...
Leggi Tutto
ALFRIDA, santa vergine. - La forma del nome è Aelftryth, giusta la Chronica di Florence di Worcester, che lo latinizza in Alfritha; si hanno anche altre varianti Altrida, [...] che poi venne, si rifugiò ad palustria Crowlandiae, cioè presso il monastero edificato da Etelbaldo, padre di Offa, e ivi santamente visse reclusa in una cella per ben quarant ...
Leggi Tutto