MINERARIA, INDUSTRIA. - Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, [...] e utilizzati in giacimenti analoghi. Nei grandi bacini minerarî del mondo, l'aumento continuo della profondità di estrazione e la convenienza economica di aumentare il peso utile ... ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] interno lordo. A parte l’estrazionemineraria, la metallurgia correlata e la mercurio a Huancavelica (1563), il settore minerario divenne preponderante in P.; per assicurare ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] regioni settentrionali e centrali. Nelle regioni settentrionali le industrie per l'estrazionemineraria adoperano dei motori a scoppio, in gran parte di produzione nordamericana ...
Leggi Tutto
BIRMANIA (VII, p. 65; App. I, p. 280; II, 1, p. 410; III, 1, p. 240). - La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del [...] di prodotti elettrici e radio). Per quanto riguarda l'estrazionemineraria, in incremento soltanto l'estrazione del petrolio, praticamente non più esportato. Non va dimenticato ...
Leggi Tutto
Niger Bandiera Posizione Carta fisico-politica [...] ’edilizia (costruzione di strade e dighe in primis), dell’energia elettrica e dell’estrazionemineraria e petrolifera. Dati eco, comm Tra i progetti più significativi si annoverano ...
Leggi Tutto
Mali
bandiera
posizione
mappa
[...] del resto molti cittadini maliani. La maggiore risorsa economica del paese consiste nell’estrazionemineraria. In particolare, il Mali ha delle riserve di oro – si stima che le ...
Leggi Tutto
Guyana Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname [...] è rappresentata anche dalla pesca di gamberi, ma la quantità è in ribasso. L’estrazionemineraria si pone al secondo posto nell’economia della G., che possiede la più grande ...
Leggi Tutto
archeometallurgia Disciplina deputata allo studio del ciclo produttivo dei metalli di provenienza archeologica, dall’estrazionemineraria alla realizzazione del manufatto. [...] analizza, insieme ai materiali metallici del passato, i luoghi e i metodi di estrazioni, gli utensili minerari, i sistemi di drenaggio e di armatura delle miniere, le fornaci e le ... ...
Leggi Tutto
ENERGIA (XIII, p. 967). Le fonti di energia. Classificazione. - Fonte naturale di energia è qualunque fenomeno nel quale l'e. che si libera [...] . Documenti del 1113 attribuiscono ai monaci di Klosterrath, presso Limburgo, la prima estrazionemineraria di carbon fossile, ed il litantrace di Newcastle era usato nel 1200. Ma ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, II, p. 645; IV, III, p. 255) La grande regione sahariana, centrata su quello che è il deserto per antonomasia della cultura occidentale, è stata ancora [...] sono avute ingenti scoperte in campo minerario nel settore sahariano, già conosciuto aumentare l'estrazione del rame è ora necessaria una nuova ferrovia. L'estrazione di uranio dal ...
Leggi Tutto
estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre «estrarre»]. – 1. L’atto di estrarre, e l’operazione con cui si estrae: estrazione di un dente; l’estrazione del radio dalla pechblenda, ...
perforatóre agg. e s. m. [dal lat. perforator -oris, der. di perforare «perforare»]. – 1. agg. e s. m. a. (f. -trice) Chi, o che, perfora; in partic., operaio che attende a lavori di perforazione, in miniere, ...