estrazione chimica E. con [...] , il secondo parametro fornisce indicazioni precise circa la possibilità di separare, mediante e. consolvente, due o più composti presenti in una miscela liquida. La scelta del ... ...
Leggi Tutto
stricnina Alcaloide, di formula C21H22N2O2, presente, insieme a brucina, vomicina ecc., nei semi di varie specie di piante Loganiacee del genere Strychnos, [...] dai quali si ottiene per estrazioneconsolvente in presenza di calce: è una sostanza cristallina, incolore, molto amara, fortemente tossica, con azione convulsivante dovuta all’ ...
Leggi Tutto
olio Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, [...] si produce mediante estrazioneconsolvente dalle sanse d’oliva, escludendo gli o. ottenuti con processi di riesterificazione e qualsiasi miscela con altri oli. Con la raffinazione ...
Leggi Tutto
distillazione Operazione industriale e di laboratorio che viene condotta allo scopo di separare una miscela liquida costituita da due o più componenti in due o più [...] , estrattiva), o ricorrendo, qualora ne sussistano le premesse chimico-fisiche, all’estrazioneconsolvente, cioè a un’operazione in cui la separazione dei componenti avviene ...
Leggi Tutto
uranio Elemento chimico, di simbolo U, peso atomico 238,03, numero atomico 92; fa parte della serie degli attinidi e venne scoperto nel 1789 [...] dall’u. per gli usi nucleari si procede a un’altra purificazione per estrazioneconsolvente dalla soluzione nitrica, ottenuta per digestione dei concentrati in acido nitrico. L’u ...
Leggi Tutto
diagramma botanica Proiezione grafica schematica [...] lacune di miscibilità. La loro conoscenza è alla base delle operazioni di estrazioneconsolvente. L’influenza della pressione sugli equilibri liquido-liquido è così modesta che ...
Leggi Tutto
separazione diritto 1. Diritto civile [...] l’eredità senza beneficio di inventario risponde anche con i propri beni personali verso i creditori ereditari solido-fluido), l’estrazioneconsolvente liquido-liquido (equilibrio ...
Leggi Tutto
dissalazione Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di [...] produzione di acqua praticamente priva di sali, mentre con i processi per osmosi inversa, per congelamento, per estrazioneconsolvente e per elettrodialisi si realizza una d. meno ...
Leggi Tutto
trasferimento diritto 1. T. d’azienda [...] numerose operazioni industriali di separazione e purificazione (assorbimento di gas in liquidi, estrazioneconsolvente ecc.). T. di calore Trasporto di calore tra due fasi (per es ...
Leggi Tutto
profumo Miscela di essenze odorose (naturali o artificiali), opportunamente dosate nei componenti in modo da ottenere un odore piacevole e caratteristico. [...] di secrezione di numerose piante. Si estraggono per distillazione, per spremitura, per estrazioneconsolvente, per macerazione, per infusione. Alcuni sono liquidi, altri sono di ...
Leggi Tutto
estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre «estrarre»]. – 1. L’atto di estrarre, e l’operazione con cui si estrae: estrazione di un dente; l’estrazione del radio dalla pechblenda, ...
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ...