Estinzionedelprocesso Essendo quello civile un processo ‘a impulso di parte’, all’affievolimento di tale impulso corrisponde [...] . Non risultando adempiuto il dovere decisorio dell’organo giurisdizionale, l’estinzionedelprocesso non estingue l’azione, ma rende inefficaci gli atti processuali compiuti ... ...
Leggi Tutto
Estinzionedelprocesso [dir. proc. civ.] Abstract Delineata la nozione di estinzionedelprocesso, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire [...] n. 23813; Cass., 6.9.2012, n. 14928). 7. L’estinzionedelprocesso esecutivo L’estinzionedelprocesso esecutivo, così come avviene per quello di cognizione, può essere determinata ... ...
Leggi Tutto
processo breve. - Espressione con la quale si fa riferimento, nel linguaggio giornalistico, ad un progetto di riforma, presentato in Senato nel corso della XVI legislatura (A.S. .n [...] 2, della citata l.n. 241/2006) e viene imposto al giudice di pronunciare sentenza di estinzionedelprocesso quando siano decorsi più di 2 anni dal provvedimento con cui il p.m. ha ... ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612). - Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] Per questi casi e analoghi di "diserzione", il codice comminava l'immediata estinzionedelprocesso, previo ordine della cancellazione della causa dal ruolo, ove questa fosse stata ... ...
Leggi Tutto
Processo possessorio Abstract La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei [...] opinioni per le quali la descritta efficacia consista in una sopravvivenza all’estinzionedelprocesso, che si determinerebbe proprio per mancata instaurazione della fase di merito ... ...
Leggi Tutto
2. La disciplina Abstract Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice delprocesso amministrativo, tenendo conto [...] su di essa); per rinuncia, che deve essere notificata alle controparti, le quali possono opporsi alla estinzionedelprocesso (art. 35, co. 2, lett. c, c.p.a. e art. 84 c.p.a.). Le ... ...
Leggi Tutto
Processo locatizio Abstract Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad [...] – anticipatorio non cautelare – che sopravvive nella sua efficacia esecutiva in caso di estinzionedelprocesso, senza essere idonea a passare in giudicato. L’art. 665 c.p.c ... ...
Leggi Tutto
ascesso Raccolta di pus in una cavità delimitata da una parete costituita da tessuto di granulazione. L’a. propriamente detto è un a. [...] parete della cavità è costituita da tessuto di reazione, che, dopo l’estinzionedelprocesso infettivo, evolve come tessuto di granulazione dando luogo a una cicatrice. I sintomi ...
Leggi Tutto
Reclamo. Diritto processuale civile Nel diritto processuale civile, il mezzo di impugnazione [...] istruttore che non opera in funzione di giudice unico, quando dichiara la estinzionedelprocesso, sia impugnabile dalle parti con reclamo immediato al collegio; sempre in tema ...
Leggi Tutto
Conflitto di competenza L’incompetenza del giudice adito si verifica allorché, nel proporre la domanda, la parte attrice abbia violato [...] Corte. In caso di mancata riassunzione nel suddetto termine, il processo si estingue (Estinzionedelprocesso), ma la decisione della Cassazione continua a vincolare le parti in ... ...
Leggi Tutto
perenzióne s. f. [dal lat. tardo peremptio -onis «annientamento, distruzione», der. di perimĕre «perimere», part. pass. peremptus]. – In genere, spec. nel linguaggio giur., decadenza, estinzione o prescrizione ...
cancellazióne s. f. [der. di cancellare]. – 1. Atto ed effetto del cancellare, anche nel sign. fig. di annullamento, estinzione e sim.: cancellazione di un nome dall’elenco; cancellazione dalle liste elettorali; ...