espressionismo Orientamento artistico che si diffuse nei primi decenni del Novecento, avendo come centro d’irradiazione la Germania, [...] V. Kandinskij, orientato verso la ricerca di puri ritmi di forme e colori assunti come espressioni di stati d’animo, e la galleria berlinese Der Sturm, con la rivista omonima, di ... ...
Leggi Tutto
ESPRESSIONISMO. - Il termine "espressionismo") sorse per designare quelle tendenze artistiche che sul finire del sec. XIX delinearono una reazione contro l'"impressionismo". [...] inglesi o italiani: da Paul Cézanne a Duncan Grant a Carlo Carrà. E con loro l'espressionismo va compiendo ormai la sua parabola che lascia dietro di sé un tormento di ricerche ove ... ...
Leggi Tutto
. - Il termine deriva da "espressione" ed è modellato su "impressionismo" (v.). Esso indica, correntemente, talune tendenze artistiche moderne le quali, distogliendosi [...] Kunst d. 20. Jahr., Berlino 1931; U. Apollonio, Die Brücke e la cultura dell'espressionismo, Venezia 1952; W. Hess, Dokumente z. Verständnis der modernen Malerei, Amburgo 1956, p ... ...
Leggi Tutto
Campendonk ‹kàmpëndonk›, Heinrich. - Pittore tedesco (Krefeld 1889 - [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/amsterdam/">Amsterdam 1957). Esponente dell'espressionismo tedesco, fece parte del Blaue Reiter. Considerato dal nazismo artista degenerato, si ...
Leggi Tutto
Vodnik ‹vò-›, Anton. - Poeta sloveno (Podutik, Lubiana, [...] 1901 - Lubiana 1965); esponente dell'espressionismo cattolico. Nelle raccolte di versi, ricche di citazioni scritturali, evocò il mito di una realtà metafisica e armoniosa ( ...
Leggi Tutto
Jacobsen, Egill. - Pittore danese (Copenaghen [...] ". Tornato in Danimarca nel 1935, si dedicò dapprima all'arte primitiva, poi all'espressionismo astratto (1935-40); di questo periodo è noto Cumulo (1937, Copenaghen, Staten Museum ...
Leggi Tutto
Hablik 〈hàb-〉, Wenzel. - Architetto e pittore (Most, Boemia, [...] 1881 - Itzehoe 1934). Esponente dell'espressionismo utopico, indirizzò la sua ricerca alla cristallografia e alla forma geometrica nell'architettura gotica e propose strutture ...
Leggi Tutto
Barlach ‹bàrlakℎ›, Ernst. - Scultore (Wedel 1870 - [...] uri="/enciclopedia/rostock/">Rostock 1938), tra i maggiori rappresentanti dell'espressionismo. Ha lavorato in bronzo e specialmente in legno, sia figure singole, sia gruppi. Fu ...
Leggi Tutto
Benn ‹bèn›, Gottfried. - Poeta tedesco (Mansfeld [...] 1886 - Berlino 1956). Formatosi nel clima dell'espressionismo, portò alcuni motivi di quella corrente (la diagnosi dell'individuo in chiave biologico-materialistica, la prospettiva ...
Leggi Tutto
Lasker-Schüler ‹... šü´ülër›, Else. - Poetessa tedesca (Elberfeld 1869 - [...] del suo tempo ( G. Benn , K. Kraus , G. Trakl ), che videro in lei una delle espressioni più alte della moderna lirica tedesca. Tra le sue opere occorre segnalare soprattutto le ...
Leggi Tutto
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo ...
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: espressione ...