EspírituSanto La maggiore isola dell’arcipelago delle Nuove Ebridi ( Vanuatu ), nel Pacifico sud-occidentale. Si trova nella parte settentrionale del gruppo e ha una superficie di 5000 km2 con 10.000 ab. circa. Montuosa, culmina a 1888 m nel monte omonimo e ha a nord coste frastagliate. L’ ...
Leggi Tutto
Codazzi ‹-zzi›, Agostino. - Viaggiatore e cartografo (Lugo 1793 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/espiritu-santo/">EspírituSanto , Colombia , 1859) nell'America Centro-Meridionale. Ufficiale napoleonico da giovane, iniziò nel 1826 le sue ...
Leggi Tutto
Vanuatu Stato insulare dell’Oceania, nella [...] montuoso; massima altezza è quella del monte Tabwemasana (1879 m) nell’isola di EspirituSanto . Il clima è di tipo subequatoriale, con temperature elevate per tutto l’anno ...
Leggi Tutto
Lini, Walter. - Ecclesiastico e uomo politico di Vanuatu [...] dal 1979 al 1991 e contrastò le spinte secessioniste presenti nell'isola di EspirituSanto . Sul piano esterno il suo appoggio al movimento di liberazione nella Nuova Caledonia ...
Leggi Tutto
Álvarez de Pineda, Alonso. - Navigatore spagnolo (prima metà del sec. 16º); avrebbe raggiunto per primo ( [...] CLASS='sc'>1519), costeggiando le coste della Florida, le foci del Mississippi (allora Río del EspírituSanto ). ...
Leggi Tutto
NUOVE EBRIDI (A. T., 162-163 e 164-165). - Arcipelago della Melanesia, composto da una quarantina tra isole e isolotti, ad alcune centinaia di km. dalla Nuova Caledonia, [...] cui tanto si era parlato, e lo chiamò, in onore di casa d'Austria, Austrialia del EspirituSanto. Poi, un secolo e mezzo più tardi, il Bougainville diede all'arcipelago il nome di ...
Leggi Tutto
BRASILE (Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. [...] latitudine S. presso il confine fra gli Stati di Minas Geraes e di EspirituSanto. Al sistema marittimo si collega il sistema goyano per mezzo del rilievo chiamato impropriamente ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] Terra del Fuoco si traccerà una linea che, partendo dal punto chiamato Capo del EspírituSanto, alla latitudine di 52°40′, si prolungherà verso il sud, coincidendo col meridiano ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163). - Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande [...] rocce cristalline antiche nell'isola S. Cristoforo (Isole Salomone); Miocene dislocato a EspirituSanto (Nuove Ebridi); rocce granitoidi alle Figi. La Nuova Caledonia presenta una ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154). - Una delle sei repubbliche dell'America Centrale, la seconda per superficie (le fonti oscillano fra 100 e 160 mila kmq.; 134.305 secondo i dati ufficiali), [...] più continuo, si dirige nettamente da SO. a NE., costituito dalle Sierre di Grita, di EspirituSanto e di Omoa (3133 m.), che trovano la loro continuazione, oltre il solco mediano ...
Leggi Tutto